SILVIA PIO
La solitudine può essere piacevole, desiderabile, facilitatrice di poesia, arte, idee e benessere, e persino felice.
In questa specie di dizionario alfabetico vogliamo elencare alcuni concetti che possono renderla tale.
Ecco la lettera F.
FELICITÀ
Visto che il titolo di questo dizionario contiene l’aggettivo ‘felice’ possiamo dedicare la lettera F ad alcune considerazioni sulla felicità.
La sua descrizione è di solito personale, dovuta alle proprie esperienze ma anche ad un atteggiamento di fondo che può rendere più o meno facile percepire il nostro sentire come felice.
L’enciclopedia Treccani online ne dà questa definizione: «stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato.»
Quindi le condizioni sono quelle di essere sereni, non avere dolori o preoccupazioni, e (soprattutto, a nostro avviso) esserne consapevoli.
Non è proprio facile che le nostre giornate siano esenti da preoccupazioni, quindi possiamo affermare che la felicità è una situazione temporanea, come tutto.
Si può sempre intervenire, però, sulle nostre emozioni. C’è una frase di Aristotele, ma attribuita anche a Confucio, che fa al caso nostro. «Se c’è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è una soluzione perché ti preoccupi?». Invece di preoccuparsi di una situazione sulla quale possiamo intervenire, dovremmo occuparcene. E poi non pensarci più, pensare a qualcosa di piacevole.
Se poi la parola “felicità” ci sembra eccessiva (il che è di solito un fatto culturale) possiamo sostituirla con un’altra più vicina al nostro sentire, scegliendola da questa lista: allegria, beatitudine, contentezza, gaudio, gioia, letizia, lietezza, serenità.
Nella definizione di felicità non v’è cenno che la compagnia d’altri ne sia un elemento indispensabile, quindi la solitudine può andare perfettamente d’accordo con uno stato d’animo consapevole di serenità, o come altro vogliamo chiamarla. Siete liberi di cambiare il titolo di questo dizionario come più vi aggrada, e farlo diventare, per esempio, “Dizionario della solitudine lieta”. Suona bene.
(Foto di Fiorenzo Calosso)
Per altri lemmi del Dizionario della solitudine felice, cliccare il tag.