Monthly Archives: 29 maggio 2025

47. Dire tutto e nulla tacere

tortoroli-47

DINA TORTOROLI Luigi de Medici era un suddito e un cortigiano, ma pare consapevole di questa sua condizione sociale soltanto nel 1797, perché tre anni prima egli aveva agito con la dignità e l’orgoglio di un libero cittadino, dimostrandosi del…

Sgocciola il mondo

Glaube, Hoffnung, Liebe (1984-6), di Anselm Kiefer (Wikimedia Commons)

EVA MAIO Sgocciola il mondo dal suo profondo s’addolora e questo foglio è qui. Accoglie. Cadano pure acque di sale acque amare da ciglia chiuse. E non c’è scusa che tenga a non vederle non sentirne il tremolio in questa…

KOLEKTIVNE NSEAE di Ivan Pozzoni

9791280407702_0_0_424_0_75

  TERAPIA COME EREDITÀ NON-ONTOLOGICA DEL KOLEKTIVNO NSEAE: LA NEON-AVANGUARDIA di Ivan Pozzoni Il Kolektivne NSEAE (Nuova socio/etno/antropologia estetica) ha non-ontologica derivata dalle neo-avanguardie millennials, lontanissima dalla ontologia estetica moderna. La NeoN-Avanguardia, da me fondata, cede – come ogni altra avanguardia- all’«ἀντίφράσις»,…

Una “Mole” di armonia

20250517-ensemble

GABRIELLA MONGARDI Lo splendido concerto dell’ensemble “La Mole Armonica”, tenutosi a Mondovì Piazza sabato 17 maggio scorso, ha rappresentato un compendio esemplare, una perfetta ricapitolazione delle caratteristiche della musica strumentale nell’età barocca. Si è soliti associare il Barocco musicale al…

La rappresentazione nel pensiero occidentale II

Rene Magritte ritratto di Stephy Langui

ANTONIO VIGLINO Data questa ampia premessa, si può ora apprezzare cosa il pensiero occidentale abbia ritenuto e ritenga intorno alla rappresentazione. La prima e la seconda nozione di rappresentazione sono ben presenti da sempre, in modo prima implicito e poi…

Abitare il transito di Carlo Giacobbi

copertina-giacobbi

Dalla prefazione di Fabrizio Bregoli Si configura da subito, a partire dal titolo, all’insegna dell’ossimoro, e dunque del conflitto dialettico, questa nuova silloge di Carlo Giacobbi. Il verbo “abitare” si riferisce generalmente a una dimora stabile, a un luogo accogliente per chi…

La rappresentazione nel pensiero occidentale I

Rene Magritte ritratto di Stephy Langui

ANTONIO VIGLINO La rappresentazione è il modo attraverso il quale un individuo acquisisce conoscenza, essa è la struttura cognitiva di base: è il trasformare da parte del cervello gli impulsi materiali che provengono dai sensi in immagini mentali. Le neuroscienze,…