Monthly Archives: 30 novembre 2016

Grazie, Maestro!

porpora fagioli

GABRIELLA MONGARDI. C’è tutta la musica del mare, il fremere cangiante degli alberi sotto la carezza del vento, il ritmico cadere della neve nella straordinaria voce del controtenore Franco Fagioli: la natura stessa sembra cantare attraverso di lui. Quella voce…

The much trumpeted Mister Trump

Trump

SILVANO GREGOLI Come la maggior parte dei media, anche Margutte si è aperto ai commenti sulle ultime elezioni americane. L’incipit è stato lo storico grido di dolore: «Heart Sick!» lanciato il 9 novembre 2106 dalla monregalese Leslie McBride Wile sulle…

Let us go back to Piazza

Piazza3

JOHN IRVING CLARKE Torniamo a Piazza Torniamo un giorno a Piazza dove il sole sbircia tra la nebbia e sfrontato si rivela al rintocco di campane. Torniamo un giorno a Piazza dove i ragazzi dopo le corse lasciano le biciclette…

Rosa, fiore di libertà

evid

SILVIA PIO (a cura) A trecento anni dalla nascita ricordiamo Rosa Govone, terziaria domenicana nata a Mondovì, filantropa fondatrice dell’Istituto delle “Rosine” e donna con una visione moderna dell’indipendenza femminile. Dalla Gazzetta di Mondovì del 17 febbraio 1876: Da L’Unione Monregalese…

Paul Klee. Corrispondenze tra arte e musica

12-06-paul-klee-polifonia

UMBERTO BECCARIA. Oggi mi soffermo sulle corrispondenze tra musica colta e arte figurativa, prendendo come esempio l’arte di Paul Klee. La produzione artistica di Paul Klee é sconfinata. Sono circa novemila le opere tra incisioni, disegni, dipinti, fogli colorati, bassorilievi……

Il leopardo delle nevi

leopardo francobollo

SILVANO GREGOLI (Tratto dal racconto “La seconde côte d’Adam” di Sylvain Tesson) PREMESSA Ho cominciato a leggere Sylvain Tesson alcuni anni fa e ne è nata una piccola passione. Da questa mia passione è nato il desiderio di farlo conoscere…