Monthly Archives: 25 aprile 2025

Resistenza. Uomini e donne in armi

Partigiani in movimento durante la Resistenza

PAOLO LAMBERTI (a cura di) Johnny si sentiva come può sentirsi un prete cattolico in borghese o un militare in borghese: le armi razionalmente celate sotto il vestito, il segno era sempre su lui: partigiano in Aeternum. Se lascerò quella…

Auxilium afflictarum

Böhringer, Ländliche Idylle

LIVIO BENCIVENGA Luna, che lenta ti libri salendo nel cielo qual bolla d’aria che schiara tenebre d’acqua, chiudendo una bianca scintilla, sottratta alle sfere da cui scese Iride in terra, luna, tu specchio di sogni, eterna compagna al pensiero di…

Il Pantokrator dell’Autokrator

Costantino (Musei Capitolini)

PAOLO LAMBERTI Oggi gli stati che più ostentano il loro cristianesimo sono la Russia di Putin e gli USA di Trump. Chi segue le parole di papa Francesco potrebbe meravigliarsi, chi conosce la storia del Cristianesimo non si stupisce: la…

Opera 2004-2024 di Paolo Castronuovo

copertina-castronuovo

Castronuovo non dice niente che non sia sinceramente – e con dolore – al suo posto. Non c’è l’immersione nelle viscere, ma l’offerta delle proprie mani sporche a uno strano dio imperscrutabile, che cambia volto man mano che si succedono…

R come ROTHKO

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Un autoritratto pittorico e una fotografia ci aiutano a conoscere Mark Rothko (1903-1970). Il primo, dipinto dall’autore all’età di 33 anni quando era all’alba della futura carriera, è un tipico mezzobusto di tre quarti, mancano solo il pennello…

46. Luigi de’ Medici

13-4-luigi-de-medici

DINA TORTOROLI Don Luigi de’ Medici dei Principi d’Ottajano, alto funzionario del Regno di Napoli,  è senza dubbio un personaggio degno di memoria. Però, egli ebbe una carriera ministeriale talmente tempestosa da provocare un’estrema cautela in biografi e storici. Il…