Monthly Archives: 27 dicembre 2024

Il MinDimBit

MinDimBit-1

SILVANO GREGOLI Canberra, aprile 1995 Ormai manca poco alla partenza. Quattro anni d’Australia e il capitolo si sta già chiudendo. Giunti a questo punto, è prassi comune procurarsi una serie di oggetti-ricordo. Il primo è già pronto. Si tratta di…

Poesie con gli occhiali di Daniel D. Marin

9791255711179

Dalla prefazione di Ștefania Mincu [...] I testi di Daniel, molto assennati all’apparenza – se non addirittura puerili – sono, letteralmente, Poesie con gli occhiali che descrivono nei particolari, attraverso una sequenza quasi ipnotica, avventure nate da esperienze diottrico-oftalmologiche sul reale. La…

Dizionario della solitudine felice. D come DESERTO

1-DSC_6174

SILVIA PIO La solitudine può essere piacevole, desiderabile, facilitatrice di poesia, arte, idee e benessere, e persino felice. In questa specie di dizionario alfabetico vogliamo elencare alcuni concetti che possono renderla tale. Ecco la lettera D. DESERTO Soltanto chi è…

Narratologia sveviana

Narratologia sveviana

PAOLO LAMBERTI Il punto di partenza per la ricerca è costituito da due affermazioni: la prima, di Giacomo Debenedetti, dice: «è toccato ai suoi [di Svevo] critici, semmai, di riscontrare che, dietro la diversità di apparenza, i tre romanzi nascono…

L’impotenza del cittadino

ucraina-pace

MICHELE BRONDINO-YVONNE FRACASSETTI Dopo il raccapriccio provato davanti alle immagini di violenza, sofferenza e morte che ci giungono dai conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente, per non parlare di quelli in Africa (più lontani dagli occhi e…