La vetrina di Margutte

Maria Luisa Berneri: una donna in Utopia

Wikimedia Commons

Incontri impossibili ATTILIO IANNIELLO Il pomeriggio diventava tiepido  mentre leggevo nel giardino del Belvedere seduto sulla panchina che guarda ad occidente. Il cielo era terso, di quell’azzurro che ogni tanto aprile regala in questa collina monregalese da dove corrono nell’orizzonte…

La musica, dentro

organetto-castagnari-internet

GABRIELLA MONGARDI Ho suonato nella Grande Orchestra Occitana – nell’era ante Covid, s’intende… Come il tamburino del celebre canto natalizio, non avevo nulla da portare, solo il mio organetto e quelle poche note che, da principiante, riesco a suonare. Ma…

Mrs Prufrock used to sing

bonino-per-prufock-jpg2

SILVIA PIO Ha visto il fondale quando il mare era tiepido, portato il corpo in dono alle onde che temeva e sognato sogni che tratteneva per farne regalo confezionato con titubanza (e tu lasciavi il regalo incartato pretendevi sapere la…

Il volto dell’acqua nelle poesie di Emily Dickinson

foto di Roberto May

GABRIELLA MONGARDI In un mio precedente articolo su Margutte avevo indagato la presenza della Natura nella poesia di Emily Dickinson (Amherst, Massachussets, 1830-1886), attraverso i riferimenti ai quattro elementi naturali (aria acqua terra fuoco) che gli antichi filosofi greci, e…

Una Rosa sul bus

Rosa Parks copertina

Incontri impossibili ATTILIO IANNIELLO L’autunno a Torino accarezza le strade del centro con un tocco di tranquilla malinconia che si aggira nei portici di via Po in forma di fisarmoniche suonate con lo sguardo di chi si aspetta almeno una…

Letteratura e musica in Thomas Mann

der-tod-in-venedig-marsilio

GABRIELLA MONGARDI. Thomas Mann è lo scrittore più legato alla musica che ci sia al mondo: senza la musica, senza il suo complesso e profondissimo rapporto con la musica, Mann non sarebbe lo scrittore che è, o meglio: non esisterebbe…