R come ROTHKO

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Un autoritratto pittorico e una fotografia ci aiutano a conoscere Mark Rothko (1903-1970). Il primo, dipinto dall’autore all’età di 33 anni quando era all’alba della futura carriera, è un tipico mezzobusto di tre quarti, mancano solo il pennello…

46. Luigi de’ Medici

13-4-luigi-de-medici

DINA TORTOROLI Don Luigi de’ Medici dei Principi d’Ottajano, alto funzionario del Regno di Napoli,  è senza dubbio un personaggio degno di memoria. Però, egli ebbe una carriera ministeriale talmente tempestosa da provocare un’estrema cautela in biografi e storici. Il…

Ponti o muri?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA “Ho trascorso la mia vita ad Istanbul, sulla riva europea, nelle case che si affacciavano sull’altra riva, l’Asia. Stare vicino all’acqua, guardando la riva di fronte, l’altro continente, mi ricordava sempre il mio posto nel mondo, ed era…

Inediti di Valentina Casadei

Foto Giampiero Johnny Murialdo

VALENTINA CASADEI Pazientare nell’incontinenza dei lamenti nell’aggravarsi del mio respiro corto le solitudini che mi sfuggono dalle dita e la ferita visibile che collega i miei poli stagionali di spalle, nell’angolo della classe delle orecchie d’asino sulla nuca Tengo un…

Rosanna Lemma. Poesie

copertinalemma

ROSANNA LEMMA Megaride Tutto parla come un grande silenzio. Il sole affonda nell’orizzonte, ingoiato dal mare. Colori freddi di tramontana, portano via il volo dei gabbiani. Scende la luna e si scolora il mondo. Argento il mare, nero il cielo,…

45. Per combattervi eternamente

Luigi de' Medici (da Wikipedia)

DINA TORTOROLI Nella precedente puntata, ho interrotto bruscamente la trascrizione del secondo  paragrafo della Lettera di Francesco Piranesi ad Acton, immaginando lo sconcerto dei lettori, causato dalle solenni parole di Rousseau – fedelmente tradotte dallo pseudo-Piranesi, non per avvalersi di…