MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • L’immagine di copertina
  • Il Manifesto di Margutte

Sub menu

Fotografia, L'ambrosia di Dioniso

L’arte è in strada

4 marzo 2016

dona 39

Donne, graffiti e arte murale nelle fotografie di Mimmo Pucciarelli

http://www.atelierdecreationlibertaire.com/croix-rousse-alternative/

[Show as slideshow]
donna-1
donna-2
donna-38
donna-4
donna-6
feministes-10-avril2591
feministes-tant-quil-faudra-2929
feministes-tant-quil-faudra-2934
feministes-tant-quil-faudra-2971
feministes-tant-quil-faudra-3027
feministes-tant-quil-faudra-3065
feministes-tant-quil-faudra-932
femme-forte-mais-pas-libre-1183
graffitis-4236
graffitis-papiers-lart-est-a-la-rue-5224
lart-est-a-la-rue-8642
lart-est-a-la-rue-8704
lart-est-a-la-rue-8706
pochoir-et-son-auteur-e-pcx-54-6998
pochoir-radicalement-votre-8683

Tags: Domenico (Mimmo) Pucciarelli donne Femmes Frauen graffiti Mimmo Pucciarelli Mujeres street art women

Post navigation

← Micòl sono io!
La testa sì, quella canta sempre →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Saggistica

24. Parafrasi del vero

25 luglio 2022

tortoroli-bastille

DINA TORTOROLI Nell’ Introduzione del volume Lettere d’amore, Ida Ferrero – attingendo le notizie dalla biografia Mirabeau di Louis Barthou – ci informa che Maria Teresa Sofia Richard di Ruffei e Gabriele Onorato Riqueti conte di Mirabeau s’incontrarono per la…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

Chiamata persa, e altre poesie di Lorenzo Piro

29 luglio 2022

simona-gaietto

LORENZO PIRO Chiamata persa Nessuno si aspettava in questa sala un gesto tenero, il caffè sospeso o la carezza dei reattori dopo l’ora in cui tremano i palazzi. Ma un incanto cibernetico dirada le falcate dei passanti, una sorta di…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

Chiudiamo per qualche giorno…

2 agosto 2022

img_20210709_184712-piccola

Buona estate!

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Cinema, L'ambrosia di Dioniso, Teatro

Ingmar Bergman ed i tragici greci

11 luglio 2022

Viskningar och rop

ANTONIO VIGLINO Eschilo, Sofocle, Euripide, poi il nulla — salvo per chi consideri il Bardo un tragediografo più che un caratterista. Ingmar Bergman raccolse il loro testimone, invece, cantore di situazioni psicologiche, di drammi laceranti come di sottili invaghimenti, con…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Il canto del lichene e la forma delle foglie

3 marzo 2022

rinuccia-per-arthur-sze

ARTHUR SZE Il canto del lichene —Neve nell’aria     hai visto una crosta sul legno del soffitto e non hai mai considerato come io raccolga l’umidità quando esci dalla doccia     non t’importa che io respiri mentre tu traspiri     per anni ti…

Read more →

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro e, se prese da internet, scelte fra quelle concesse in "creative commons". Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle. Quando non diversamente indicato, le foto sono state scattate da "Margutte".

NOTICE

This website is not a newspaper.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

All the pictures are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.
If you think that a copyright has been infringed please let us know and we will remove the picture/s. When not stated, the photos are taken by Margutte.

Categorie

Articoli recenti

  • Chiudiamo per qualche giorno…
  • Buon viaggio, signora!
  • Chiamata persa, e altre poesie di Lorenzo Piro
  • Giuseppe Carlo Airaghi, Monologo dell’angelo caduto
  • 24. Parafrasi del vero
  • L’oltranza, eccesso di ossessione
  • Terra di mezzo, un panorama esacerbato da radici, pietre e buio
  • Per Maria Lai
  • Il sapore dell’amore
  • Giovanni Tavčar. Tra speranza ed angoscia
  • Interviste impossibili: Una donna di nome Sibilla Aleramo
  • Anna Piatti, uno specchio per l’Africa
  • Ingmar Bergman ed i tragici greci
  • Luce impellente: poesie inedite di Monica Santi
  • Affinità Elettive nel Regno di Poesia
  • Le stagioni delle Langhe nei quadri di Ivo Bruschi
  • Patrizia Cavalli è andata via
  • Francesco Menozzi. Fuoco Orientale, frammenti per un discorso ad Epimeteo
  • Il partigiano over the rainbow
  • L’inglese, la bicicletta e l’inutilità degli insegnanti

La vetrina di Margutte

La valigia di Hermes, La vetrina di Margutte, Letteratura

Interviste impossibili: Una donna di nome Sibilla Aleramo

14 luglio 2022

Diario1

SILVIA PIO La raccolta dei suoi diari inediti “Diario di una donna”, uscita postuma nel 1978, si ricollega nel titolo con il suo primo romanzo “Una donna”, pubblicato nel 1906. Lei si considera prima donna che scrittrice? Donna-scrittrice, donna e…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Narrativa

Buon viaggio, signora!

31 luglio 2022

buon-viaggio-b-bonino

FRANCESCO BENNARDO Fa buio, fuori. Elegante e sereno, il vento gioca tra le strade; lo sento fluttuare nel Tanaro e correre tra l’erbetta del parco per poi raggiungere il centro abitato e sfrecciare tra le opulente vetrine illuminate di via…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica leggera

Affinità Elettive nel Regno di Poesia

7 luglio 2022

faber blandino orig

FRANCO BLANDINO Sono stato sorpreso ed onorato dalla richiesta dell’amico Egidio di scrivere la prefazione a questo suo libro. Con lui in tanti anni e in tante occasioni ho condiviso momenti splendidi di conversazione profonda, impegno nell’ “avventura” di illustrare…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Vicende vissute

Anna Piatti, uno specchio per l’Africa

13 luglio 2022

sottocornola-la-moglie-del-sole-emi-2010-ipg

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Con questo contribuito vogliamo ricordare la missionaria laica Anna Piatti, bergamasca volontaria in Africa a vita, mancata nel luglio del 2019, a cui si ispira l’associazione Mani Amiche Onlus di Stezzano (BG) nata con lei nel 1965 e…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2022: l’acqua

22 aprile 2022

non concorso acqua

La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la quarta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2022 ha come tema l’acqua dei torrenti, dei laghi, del mare,…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Copyright © 2022 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.