MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • Il Manifesto di Margutte
  • L’immagine di copertina

Sub menu

Gli svaghi platonici

(English) Greetings from Mondovì: Quarantine

23 marzo 2020

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Tags: Covid-19 Greetings from Mondovì Leslie Mcbride Wile

Post navigation

← Seminare parole nella terra, i testi del non-concorso: Parole in fiore
Trovami, sono un albero →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini che compaiono su Margutte sono realizzate da collaboratori della non-rivista e concesse per la pubblicazione senza fine di lucro; se scaricate da internet, sono scelte fra quelle disponibili in "creative commons".

NOTICE

This website is not a newspaper or a webzine or a news organisation.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

Pictures are property of the authors and collaborators, granted for free publication in Margutte, and are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Saggistica

Pensare l’anima e il suo destino

11 maggio 2025

sottocornola-a-che-punto-e-la-notte-oltre-2024

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Per parlare di trascendenza dell’anima dobbiamo prendere atto di una vasta letteratura che, dall’Antico Testamento in poi, riferisce esperienze di un qualche contatto degli umani con tale trascendenza, per esempio nei sogni o in apparizioni straordinarie, di cui…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

Una pistola al Luna Park, nuova raccolta di Monica Messa

17 maggio 2025

una-pistola-al-luna-park-copertina-1-1

MONICA MESSA Le lettere ai morti contengono poche parole, sono brevi per non disturbare il loro sonno, sono continue per mantenere il filo del discorso. Le lettere ai morti cominciano con un Ciao, non ci sono Arrivederci né grossi drammi,…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

Dizionario della solitudine felice. H come HOME THERAPHY

10 aprile 2025

galina-cappelli-orologio-dizionario-home

SILVIA PIO L’espressione significa “terapia della casa” e viene usato per il metodo che consiste nel prendere in esame la casa come un corpo vivente, oppure per il percorso di conoscenza e cura di sé (si veda CURA DI SÉ)…

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Arte, L'ambrosia di Dioniso

S come Salcedo

3 maggio 2025

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Nelle grandi manifestazioni internazionali sono sempre più numerosi artisti extra-europei, nati per lo più dopo gli anni Cinquanta; appartengono ad aree diverse del globo ma operano spesso in Europa e USA dove gallerie, grandi musei e collezionisti ancora…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, ed. 2025: la montagna

23 aprile 2025

Opera di Claudio Zanini che rappresenta il monte Eiger

Margutte, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la sesta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2025 ha come tema la montagna in tutti i suoi aspetti paesaggistici, simbolici, ambientali, culturali, storici e,…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Viaggio lirico nell’universo vegetale

8 novembre 2024

alberi Guglielmo Aprile

GUGLIELMO APRILE LA GRANDE ANIMA Noi e l’albero, così poco simili: noi morsi dalla serpe delle ansie a ogni fruscio sussultiamo a ogni ombra che agiti i rami, e ci affanniamo in preda alla febbre alla frenesia allo spasmo delle…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Categorie

Articoli recenti

  • Una pistola al Luna Park, nuova raccolta di Monica Messa
  • Marita
  • La macchina da cucire. Geologia del dolore di Daniele Ricci
  • Pensare l’anima e il suo destino
  • Poesie ed inediti
  • Papa Francesco santo subito. Anche lui.
  • Deserti di Luca Pizzolitto
  • S come Salcedo
  • Emozioni e racconti del quotidiano. Frammenti Narranti di Bruna Bonino
  • Poesie di Luca Cipolla, un onirosurrealista visionario e bilingue (4)
  • Errata complice di Stefania Giammillaro
  • Giancarlo Baroni e il suo piccolo bestiario in versi
  • Resistenza. Uomini e donne in armi
  • Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, ed. 2025: la montagna
  • Auxilium afflictarum
  • Il Pantokrator dell’Autokrator
  • Opera 2004-2024 di Paolo Castronuovo
  • R come ROTHKO
  • 46. Luigi de’ Medici
  • Le stanze di Emily di Lella De Marchi

La vetrina di Margutte

La vetrina di Margutte, Le stanze di Cronos

Maria Luisa Berneri: una donna in Utopia

10 aprile 2025

Wikimedia Commons

Incontri impossibili ATTILIO IANNIELLO Il pomeriggio diventava tiepido  mentre leggevo nel giardino del Belvedere seduto sulla panchina che guarda ad occidente. Il cielo era terso, di quell’azzurro che ogni tanto aprile regala in questa collina monregalese da dove corrono nell’orizzonte…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Officina narrativa

Marita

15 maggio 2025

cricri-Giorgia De Carolis

GIORGIA DE CAROLIS Alcune persone rimangono impresse in ricordi apparentemente insignificanti che riaffiorano nei momenti più inaspettati. Spesso non si tratta di persone con cui intrecciamo legami importanti o che conosciamo approfonditamente, né soggetti da cui siamo attratti o disgustati.…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica Antica

“Humanità e Lucifero” di Alessandro Scarlatti: un oratorio modernissimo

8 aprile 2025

6-4-25-academia

GABRIELLA MONGARDI L’oratorio barocco è una cantata sacra eseguita in forma di concerto, senza rappresentazione scenica, che fiorì nel XVII secolo a Roma, all’interno della Congregazione dell’Oratorio fondata da S. Filippo Neri, e da lì si diffuse in tutta Europa. Come nell’opera…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Storia, Utopia

Papa Francesco santo subito. Anche lui.

7 maggio 2025

Conclave

PAOLO LAMBERTI Alla morte di Papa Francesco si sono levate voci di “santo subito”, come per Giovanni Paolo II e, più flebili, per Benedetto XVI. Se Francesco e il papa emerito hanno rispettosamente convissuto, la presenza di due pontefici ha…

Read more →

Archivi

  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

Copyright © 2025 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.