Tag Archive for Claudio Sottocornola

I nostri fratelli animali

sottocornola-a-che-punto-e-la-notte-oltre-2024

CLAUDIO SOTTOCORNOLA È a tutti nota la descrizione che Giacomo Leopardi fa di un giardino, all’apparenza luogo di armonia e vita, come di un “vasto ospitale”, attraversato da indicibili sofferenze, come metafora di tutta la natura, concezione che lo avvicina…

Pensare l’anima e il suo destino

sottocornola-a-che-punto-e-la-notte-oltre-2024

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Per parlare di trascendenza dell’anima dobbiamo prendere atto di una vasta letteratura che, dall’Antico Testamento in poi, riferisce esperienze di un qualche contatto degli umani con tale trascendenza, per esempio nei sogni o in apparizioni straordinarie, di cui…

Ponti o muri?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA “Ho trascorso la mia vita ad Istanbul, sulla riva europea, nelle case che si affacciavano sull’altra riva, l’Asia. Stare vicino all’acqua, guardando la riva di fronte, l’altro continente, mi ricordava sempre il mio posto nel mondo, ed era…

Eroismo o gentilezza?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Chi ha una lunga pratica di vita, e una qualche estensione di esperienze relative alla condizione umana, si avvede facilmente di come le persone si attivino per prestare aiuto e soccorso nelle grandi tragedie, collettive e individuali, o…

Verità o appartenenza?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA È esperienza comune, quando assistiamo a un dibattito televisivo, che gli interlocutori di diverso orientamento politico si fronteggino ribadendo le rispettive contrapposizioni, senza mai addivenire a una qualche condivisione o convergenza. In tale ottica sembra praticamente impossibile riconoscere…