Tag Archive for Auschwitz

La vivida forza del ricordo

locandina-27-gennaio

STEFANO CASARINO Premessa: la Shoah è un’infame tragedia, una delle peggiori della storia dell’umanità. In questo caso, la “vivida forza del ricordo” serve non a celebrare ma a esecrare, scaturisce dal dovere morale di stigmatizzare con orrore ciò che avvenne,…

Storia di Lorenzo, che salvò Primo

greppi-storia-di-lorenzo-cover

GABRIELLA MONGARDI Il libro che mi è arrivato dalla biblioteca della mia amica Giuliana Bagnasco, più di un anno dopo la sua morte, come suo ricordo, era uscito presso gli Editori Laterza nel marzo 2023, e lei non aveva più…

In memoriam Paul Celan

paul-celan

GABRIELLA MONGARDI Cento anni fa, il 23 novembre 1920, nasceva a Cernowitz, in Bucovina, Paul Antschel, ossia Paul Celan, poeta ebreo di lingua tedesca. La patria di Celan, la Bucovina, era stata fino al 1919 una provincia dell’Impero Asburgico, l’Estremo…

Il 9 maggio, Festa dell’Europa, al Salone del Libro

salone-2019-2

GABRIELLA MONGARDI Quest’anno per la seconda volta ho avuto l’occasione di assistere alla cerimonia di inaugurazione del Salone del Libro, che è quanto di meno “cerimonioso” ci possa essere… Dopo il simbolico taglio del nastro, ad opera del Ministro dei…

Auschwitz, un simbolo da reinterpretare

Auschwitz

PAOLO LAMBERTI. Ad agosto ho trovato un paio di ristoranti carini a Berlino (ma si mangia meglio a Monaco o Amburgo): erano nella zona trendy di Oranienburger Tor, e ci sono arrivato con una S Bahn che ha capolinea a…

Uomini ignudi

Bambino sinto deportato ad Auschwitz, 1943

Alle radici del pregiudizio e della passività PAOLO FINZI «Re – Provate a guardarli… avete visto che faccia hanno? Avete mai visto uno di loro che vi sorride? Li avete sentiti come parlano? Narratore – Quell’ometto dai corti baffetti neri…

La filosofia postmoderna

Rimedio

STEFANO CASARINO. Appena conclusa la lettura di “La coscienza di Andrew”(Andrew’s Brain, 2015) di E.L.Doctorow – autore statunitense scomparso a luglio dello scorso anno ed esaltato da Frederic Jameson come uno degli autori che più e meglio hanno saputo superare…