Poesia

Impronte, frammenti e altri segni di Nadia Chiaverini

copertina-chiaverini

Dalla prefazione di Gabriella Musetti Questa raccolta poetica di Nadia Chiaverini sembra aprire una linea matrilineare di relazione affettiva tra donne esami nata con acutezza, nella complessità dei rapporti di interscambio fondati su connessioni forti e conflittuali come quelle che intervengono nelle relazioni…

I piaceri scomparsi di Pietro Edoardo Mallegni

anedonia-pietro-edoardo-mallegni

PIETRO EDOARDO MALLEGNI Cobalto tra gli orti e sui sentieri, pietre grige roventi e acquattarsi circondati da kiwi, ciliegi e gelsi. I muschi mi gettano nell’abisso: odore di acqua e di morte quotidiana, si chinano gli steli per macchiarmi di…

Parola di Isacco di Alessandro Pertosa

pertosa-copertina

 Dalla prefazione di Cristiana Santini Parola di Isacco è un libro sul Padre. Non su «un padre» qualsiasi ma sul Padre come simbolo, funzione separatrice, omicida e vivificante per un essere umano. Il quadro dapprima è classico, freudiano, edipico, per il…

La condizione dell’orma di Daniele Giustolisi

screenshot_20250220-035435_avvio-app-moto

Dalla nota dell’autore La condizione dell’orma è un libro di poesie scritte dal 2020 al 2024. Il titolo, tra le sue possibili valenze, include il passaggio irripetibile di ogni uomo sulla terra di cui l’orma è, nella sua fragile e…

La spianata del silenzio di Flavio Vacchetta

vacchetta-cover

Dalla postfazione di Mauro Ferrari Flavio Vacchetta è poeta purissimo, di quella purezza che raccoglie frammenti di vita, aspirazioni e ricordi per farne un canto creaturale che accomuna scrittore e lettore, perché per mette di riconoscersi empaticamente nelle esperienze che sono…