La valigia di Hermes

La rappresentazione nel pensiero occidentale II

Rene Magritte ritratto di Stephy Langui

ANTONIO VIGLINO Data questa ampia premessa, si può ora apprezzare cosa il pensiero occidentale abbia ritenuto e ritenga intorno alla rappresentazione. La prima e la seconda nozione di rappresentazione sono ben presenti da sempre, in modo prima implicito e poi…

La rappresentazione nel pensiero occidentale I

Rene Magritte ritratto di Stephy Langui

ANTONIO VIGLINO La rappresentazione è il modo attraverso il quale un individuo acquisisce conoscenza, essa è la struttura cognitiva di base: è il trasformare da parte del cervello gli impulsi materiali che provengono dai sensi in immagini mentali. Le neuroscienze,…

Pensare l’anima e il suo destino

sottocornola-a-che-punto-e-la-notte-oltre-2024

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Per parlare di trascendenza dell’anima dobbiamo prendere atto di una vasta letteratura che, dall’Antico Testamento in poi, riferisce esperienze di un qualche contatto degli umani con tale trascendenza, per esempio nei sogni o in apparizioni straordinarie, di cui…

46. Luigi de’ Medici

13-4-luigi-de-medici

DINA TORTOROLI Don Luigi de’ Medici dei Principi d’Ottajano, alto funzionario del Regno di Napoli,  è senza dubbio un personaggio degno di memoria. Però, egli ebbe una carriera ministeriale talmente tempestosa da provocare un’estrema cautela in biografi e storici. Il…

Ponti o muri?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA “Ho trascorso la mia vita ad Istanbul, sulla riva europea, nelle case che si affacciavano sull’altra riva, l’Asia. Stare vicino all’acqua, guardando la riva di fronte, l’altro continente, mi ricordava sempre il mio posto nel mondo, ed era…

45. Per combattervi eternamente

Luigi de' Medici (da Wikipedia)

DINA TORTOROLI Nella precedente puntata, ho interrotto bruscamente la trascrizione del secondo  paragrafo della Lettera di Francesco Piranesi ad Acton, immaginando lo sconcerto dei lettori, causato dalle solenni parole di Rousseau – fedelmente tradotte dallo pseudo-Piranesi, non per avvalersi di…