Poesia

Poeti dal mondo: Ilire Zajmi, Kosovo

Ilire

Ilire Zajmi, nata a Prizren nel 1971, è scrittrice e giornalista di Prishtina, Kosovo. Ha scritto nove libri, di cui tre raccolte di poesie in lingua albanese, una in inglese pubblicata in Portogallo e intitolata “Amnesia” (Corpos editora)  e una…

Poeti dal mondo: Aju Mukhopadhyay, India

Aju

Aju Mukhopadhyay, Pondicherry, è un poeta bilingue, uno scrittore e un critico, vincitore di premi. Ha scritto trenta libri e ricevuto premi di poesia ed onorificenze in India e negli USA. Ha pubblicato due volumi di racconti, alcuni dei quali…

La poesia è autodifesa. Grégoire Damon

copertina

SAMANTHA BARENDSON (a cura) Biografia: Nato nel 1985. Non ancora morto. Quando e come si è avvicinato alla poesia? Ho cominciato a lavorare in un fast-food nel 2009. Avevo orari di lavoro costringenti, dolori articolari, bruciori, insonnie a ripetizione, ecc.…

Poeti dal mondo: John I. Clarke, Gran Bretagna

Clarke

John Clark è apparso regolarmente su Margutte fin dall’inizio. Silvia Pio l’ha trovato nella rete prima di incontrarlo personalmente a Mondovì nell’ottobre 2013 per il Gemellaggio Poetico. Con queste sue nuove poesie Margutte inaugura una nuova rubrica chiamata Poeti dal…

Le syndicat des poètes qui vont mourir un jour

copertina

SAMANTHA BARENDSON Come è nata l’idea di creare il collettivo “le Syndicat des poètes qui vont mourir un jour” (Il Circolo dei poeti che un giorno moriranno)?  Perché avete scelto questo nome per il collettivo? Il Circolo dei poeti che…

La tela di Penelope. Poesie di Gabriella Mongardi.

Tela-1

Prefazione di Giuliana Bagnasco alla raccolta “La tela di Penelope” di Gabriella Mongardi, edito nel 1997 da Boetti & C. editori. «Scrivere poesia è un modo di guardare ciò che avviene all’interno di sé, senza filtri o coperture. La parola…