
Dalla prefazione di Fabrizio Lombardo [...] La poesia di Ricci vive di richiami a una tradizione importante, non a caso è Leopardi che apre il dialogo con il lettore; è una tradizione che però riesce, per scelta stilistica, per capacità di…
Dalla presentazione della casa editrice Nella nuova raccolta, “Voragini d’azzurro”, Adriana Tasin affronta il mistero dell’esistenza avvalendosi di una metafora solida e “incantata”: la montagna. Esploratori, sciamani, alpinisti, poeti – pazzi? – si inabissano ciechi nei labirinti dell’ignoto, si inerpicano…