Monthly Archives: 8 dicembre 2024

Il volto dell’acqua nelle poesie di Emily Dickinson

foto di Roberto May

GABRIELLA MONGARDI In un mio precedente articolo su Margutte avevo indagato la presenza della Natura nella poesia di Emily Dickinson (Amherst, Massachussets, 1830-1886), attraverso i riferimenti ai quattro elementi naturali (aria acqua terra fuoco) che gli antichi filosofi greci, e…

René Adolphe Schwaller de Lubicz

René Adolphe Schwaller de Lubicz

ANTONIO VIGLINO René Adolphe Schwaller de Lubicz (1887 – 1961) fu un importante alchimista ed egittologo del secolo scorso. O forse è meglio dire che fu un egittologo alchimista, dato che la sua comprensione dell’Antico Egitto era incentrata sulla dimensione…

Il mestiere del poeta, poesie di Ivan Pozzoni

poesie-pozzoni-bonino

IVAN POZZONI DISSÒI LÒGOI AL TELEGIORNALE In Tv, al telegiornale, hanno detto che un marocchino ha sequestrato uno scuolabus, in realtà hanno detto anche che il marocchino era italiano, non era ghiotto di cuscus, diciamo che un marocchino ha tenuto…

Danzando a ritroso nel tempo

oste-del-diau

GABRIELLA MONGARDI Una danza a ritroso nel tempo non è soltanto il mio percorso di scoperta dei CD dei Lou Dalfin, partito dall’ultimo uscito (La meison, 2023), e approdato adesso a L’òste del diau (“L’osteria del diavolo”, 2004), ma il percorso stesso di…