Monthly Archives: 16 dicembre 2024

Mi troverai vivo di Antonio Corona

mi-troverai-vivo-618906

    Dalla postfazione di Rosanna Frattaruolo Mi troverai vivo è il guanto di sfida lanciato alla vita che, con ostinazione, pone l’uomo-poeta di fronte a prove stremanti, gravide di turbamenti e afflizioni. La parola poetica è l’arma affilata da…

42. Visionaria

tortoroli-42

DINA TORTOROLI Immancabilmente  attratta da un mercatino itinerante di libri, una ventina di anni fa, mi imbattei nella Lettera di Francesco Piranesi al Signor Generale D. Giovanni Acton*. Fu una piacevolissima sorpresa: risvegliava ricordi di scuola. Anno 1955, il prof.…

La casa d’oltremare di Marco Esposito

la-casa-doltremare

MARCO ESPOSITO L’afrore zuccherino dei fichi caduti in poltiglia nella ronda delle cicale stordisce il cammino – vedo il miraggio della fuga e il sudario del contadino. Il sale bruciava gli occhi come la lingua nella rinuncia delle madri. Il…

Il silenzio degli oracoli (Poesie 2009-2016) di Flavio Ferraro

9788899322830_0_500_0_75

Dalla prefazione di Antonio Devicienti S’immagini il bianco della pagina quale tempo eternamente presente e anche quale spazio, vastissimo e bianco, dentro il quale cercare direzioni e tracciare sentieri tramite la lingua–scrittura: ecco una prima caratterizzazione dei libri in poesia di…

N come Neshat Shirin

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA A partire dagli anni Ottanta accanto a fenomeni di ritorno all’artigianalità pittorica che però sostanzialmente si esauriscono nel decennio (Transavanguardia, Neo-espressionismi, Graffitismi), si assiste ad una gran diffusione della fotografia e del video. Da allora le gallerie promuovono…