Utopia

Messaggio in bottiglia da Etienne De La Boétie

delaboetie

Da “Qualevita”, bimestrale di riflessione e informazione non violenta, n. 161 aprile 2015. Qui l’articolo Dalla “servitù volontaria” alla libertà su Etienne De La Boétie, filosofo francese rinascimentale (1530 – 1563). Messaggi in bottiglia sono citazioni provenienti da autori del passato, che…

Finanza per indignati: garbugli azzeccati

finanza

VILMA AMERIO Come la Finanza ci imbroglia la vita Come sarebbe a dire che «non c’è alternativa»? («There is not alternative» , famosa affermazione della Thatcher all’inizio degli anni ‘80). Alternativa a che cosa? Alla disoccupazione crescente? All’impoverimento di fasce…

In avanti

477

FEDERICO BATTISTUTTA Rileggere Teilhard in un mondo che cambia 1. Il cono e il mandala Un merito indiscusso di Teilhard de Chardin è quello di aver provato a instaurare un dialogo vitale tra il cristianesimo e il mondo moderno, con…

Para todos todo

tatawelo uno

ATTILIO IANNIELLO Il progetto Tatawelo Il 1° gennaio 1994 migliaia di indios di origine Maya occupavano sette capoluoghi municipali dello Stato del Chiapas dichiarando guerra al governo centrale messicano. Le rivendicazione promosse da questo esercito indigeno (EZLN, Ejercito Zapatista de…

Il Tao della liberazione

Wikimedia Commons

VILMA AMERIO Leggere con il ritmo adeguato, accurato ma costante, “Il Tao della liberazione” di Leonardo BOFF e Mark HATHAWAY, dà gioia, arricchimento e speranza e può costituire una grande esperienza a livello cognitivo e spirituale. I due autori hanno…

L’altra via

156734_132876013435529_3747069_n

ATTILIO IANNIELLO (a cura) Francesco Gesualdi e il Nuovo Modello di Sviluppo. Breve biografia. Nato nel 1949 nei pressi di Foggia, Francesco Gesualdi, giunge a Barbiana nel 1956 ed è allievo di don Milani fino al 1967. Partecipa alla stesura…