La valigia di Hermes

Poeti dal mondo: Aju Mukhopadhyay, India

Aju

Aju Mukhopadhyay, Pondicherry, è un poeta bilingue, uno scrittore e un critico, vincitore di premi. Ha scritto trenta libri e ricevuto premi di poesia ed onorificenze in India e negli USA. Ha pubblicato due volumi di racconti, alcuni dei quali…

La poesia è autodifesa. Grégoire Damon

copertina

SAMANTHA BARENDSON (a cura) Biografia: Nato nel 1985. Non ancora morto. Quando e come si è avvicinato alla poesia? Ho cominciato a lavorare in un fast-food nel 2009. Avevo orari di lavoro costringenti, dolori articolari, bruciori, insonnie a ripetizione, ecc.…

Compagno di scuola

stele

MANUELA ZANOTTI C’è sempre qualcosa nell’aria che mi avverte dell’arrivo di una nuova stagione: aliti impalpabili che riportano alla mente  immagini di stagioni ormai lontane. Sono appena uscita dalla Standa; a poche decine di metri, oltre il parcheggio, c’è la…

La nostra Etty

etty-hillesum

ROSA MARTINETTI Se fosse vissuta a lungo oggi Etty Hillesum avrebbe esattamente 100 anni: invece è morta a 29 anni, ad Auschwitz, inghiottita con milioni di altre persone dall’odio nazista. Ciononostante, oggi Etty è viva: così la sente chi la…

Poeti dal mondo: John I. Clarke, Gran Bretagna

Clarke

John Clark è apparso regolarmente su Margutte fin dall’inizio. Silvia Pio l’ha trovato nella rete prima di incontrarlo personalmente a Mondovì nell’ottobre 2013 per il Gemellaggio Poetico. Con queste sue nuove poesie Margutte inaugura una nuova rubrica chiamata Poeti dal…

L’uomo che non capiva l’amore per la terra

foto di Bruna Bonino

DORETTA DEL FABBRO Claudio era partito in macchina da Brescia quel mattino presto e da poco stava salendo da Alba verso Barolo in mezzo alle prime colline delle Langhe. Era la seconda volta che andava a trovare suo figlio Andrea…