ENZA SIRIANNI Esiste sempre, dunque, il modo di donare qualcosa e forse di restare anche noi con quello che doniamo. Ogni mattina ci sarà un colore adatto al nostro sguardo. E questo volevo esprimere, pronunciare e sottoscrivere come una lettera…
GIANCARLO BARONI Dalla mente di un colto condottiero nasce nella seconda metà del Cinquecento, vicino al Po, una città ideale in miniatura: Sabbioneta. Protetta da mura bastionate a forma di stella tuttora quasi completamente integre. Ci vollero poco più di…
CYBIL PRINNE Apparizione n. 1 Nella strada trafficata lei sembra evitare i tratti in ombra. Cammina sicura, col portamento di una che ha sempre portato i capelli lunghi, si ferma spesso a guardarsi intorno, socchiude gli occhi e annusa l’aria.…
SILVIA PIO Questa breve storia inizia con un laboratorio di poesia per bambini e termina nel salone di un barbiere; in mezzo ci sono vent’anni, e una visita a Milano. Una delle attività lavorative nella quale mi sono cimentata in…
GIANCARLO BARONI Per completare il Duomo di Milano, dedicato a Maria nascente, ci sono voluti quasi cinquecento anni, un tempo lunghissimo, un’opera interminabile: “lungo come il duomo di Milano” dice efficacemente un detto. Iniziato nel 1386 per volontà di Gian…
Tu e io, finalmente. Senza le tue ex, il tuo cane, la tua vicina tanto carina, la cugina onnipresente, i tuoi figli, i tuoi nipoti e Giacomo, l’Amico, rompiballe come una suocera da macchietta. Villaggio da copertina, atmosfere alla Harmony,…
SILVIA PIO Perché una lingua è importante? Perché è attraverso una lingua che avviene la maggior parte della comunicazione tra gli umani; oltre a comunicare, una lingua serve a definire la nostra identità, per questo motivo è essenziale preservare le…