Monthly Archives: 17 dicembre 2021

La geografia del partire e del restare

CALLIGRAFIA_22_OK.indd

LORENZO FOLTRAN Le briciole, la polvere, i capelli sotto i divani, agli angoli si ammucchiano, memento mori della consuetudine, di giorni senza calendari appesi e condannati, per soffocamento, a morte tutte le ventiquattro ore. Siamo io e te in questo…

17. Istanza di verificazione

Manzoni, 1805

DINA TORTOROLI «Il Manzoni si fece ritrattare a 21 anni a Parigi, coi capelli scarmigliati, gli occhi volti al cielo. “In quel tempo, – diceva egli sorridendo –, era nell’età nella quale quando si fa fare il ritratto, si prende…

Montagne immaginarie

montagne-immaginarie-cover

SILVANO GREGOLI In vetta si era alzato il vento. Veniva su dal versante ovest, a folate, e faceva vibrare i cavi che sostenevano la croce metallica. Fausto Majorana si strofinò gli occhi per mandar via le lacrime e si aggiustò…

Corrado Ambrogio dal gesto alla forma

locandina-dal-gesto-alla-forma

In occasione della mostra organizzata dall’Associazione “Gli Spigolatori” in memoria dell’artista Corrado Ambrogio, morto di Covid un anno fa a 63 anni, Margutte riporta in primo piano l’intervista fattagli nel 2015 da LORENZO BARBERIS Davanti alla Chiesa di Sant’Evasio in…

Tra i fumi lei plana– inediti di Daniele Cesaretti

Bruna Bonino finestra

DANIELE CESARETTI Ossidiana Pavimento vetrato che soffia frammenti di pelle a fiocchi su di un cielo abbandonato, che ha troppo atteso la vanità umana solversi nel pianto scosceso. L’assume ora perenne, bocca dormiente e per quanto minacciata, si rinnova indenne.…

Il Dizionario e le Virgolette

montagne-immaginarie-cover

GABRIELLA MONGARDI Sveglia ragazze, nuntio vobis gaudium magnum: habemus gloriam! Cooosa? Come sarebbe a dire? Sarebbe a dire che finalmente qualcuno si è accorto di noi, parla di noi!! Sai che novità! In tutti i libri di grammatica si parla…