Musica Antica

“Al di qua del mito. Il barocco italiano” ad Alba

alba-2019-05-31-san-domenico

GABRIELLA MONGARDI Titolo enigmatico, quello dell’insolito concerto che “I Giovani dell’Academia Montis Regalis” hanno eseguito ad Alba, nella chiesa di San Domenico, nell’ambito dell’Alba Music Festival, sotto la direzione del M.° Filippo Maria Bressan. Insolito perché l’orchestra questa volta, oltre…

Nel nome dei Bach

concerto-04-05-2019

GABRIELLA MONGARDI Come in letteratura, anche in musica il confronto fra autori “minori” e “maggiori” permette di comprendere meglio le ragioni della grandezza, e di riuscire almeno a intravedere in che cosa consista il valore artistico, se non altro per…

Nel cuore della civiltà barocca europea

kuijken-1

GABRIELLA MONGARDI Per il primo concerto pubblico del XXVI Corso di Formazione Orchestrale Barocca e Classica organizzato dall’Academia Montis Regalis, l’orchestra dei “Giovani dell’Academia Montis Regalis” era diretta dal maestro Barthold Kuijken, considerato il massimo esperto del flauto traverso barocco, che con…

Riflessi

locandina-kandinskij

GABRIELLA MONGARDI “Riflessi”, il secondo concerto della Stagione Mondovì Musica 2018/19, tenutosi l’1 dicembre al Museo della Ceramica a Mondovì Piazza, è stato il modo migliore per ricordare, a sette giorni dalla sua scomparsa, l’ing. Beppe Battaglia, Presidente della Fondazione…

Il potere dell’interpretazione

angeli musicanti

GABRIELLA MONGARDI. È la notte più lunga dell’anno. Nella chiesa barocca della Missione, a Mondovì Piazza, un buon numero di monregalesi attende l’inizio del tradizionale concerto di Natale: un “concerto di concerti” il cui programma è un omaggio al genere…

“Magnificat”, un magnifico concerto

12-ottobre-mito-2018-logo

GABRIELLA MONGARDI MITO Settembre Musica, il festival che dal 2006 unisce Torino e Milano nel nome della musica, ha visto anche quest’ anno la partecipazione dell’orchestra Academia Montis Regalis, diretta dal maestro Alessandro De Marchi, che si è esibita a…

Intrecci barocchi

festival-saraceni-2018

GABRIELLA MONGARDI “Intrecci barocchi”, il logo che compare sul programma di sala, allude alla fruttuosa collaborazione musicale instauratasi tra l’Academia Montis Regalis, l’Accademia “Stefano Tempia”, il Coro “Ruggero Maghini” e i “Musici di Santa Pelagia” all’interno del Festival dei Saraceni,…