La valigia di Hermes

Pensare l’anima e il suo destino

sottocornola-a-che-punto-e-la-notte-oltre-2024

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Per parlare di trascendenza dell’anima dobbiamo prendere atto di una vasta letteratura che, dall’Antico Testamento in poi, riferisce esperienze di un qualche contatto degli umani con tale trascendenza, per esempio nei sogni o in apparizioni straordinarie, di cui…

46. Luigi de’ Medici

13-4-luigi-de-medici

DINA TORTOROLI Don Luigi de’ Medici dei Principi d’Ottajano, alto funzionario del Regno di Napoli,  è senza dubbio un personaggio degno di memoria. Però, egli ebbe una carriera ministeriale talmente tempestosa da provocare un’estrema cautela in biografi e storici. Il…

Ponti o muri?

23-12-c-sottocornola-la-fatica-dellintero

CLAUDIO SOTTOCORNOLA “Ho trascorso la mia vita ad Istanbul, sulla riva europea, nelle case che si affacciavano sull’altra riva, l’Asia. Stare vicino all’acqua, guardando la riva di fronte, l’altro continente, mi ricordava sempre il mio posto nel mondo, ed era…

45. Per combattervi eternamente

Luigi de' Medici (da Wikipedia)

DINA TORTOROLI Nella precedente puntata, ho interrotto bruscamente la trascrizione del secondo  paragrafo della Lettera di Francesco Piranesi ad Acton, immaginando lo sconcerto dei lettori, causato dalle solenni parole di Rousseau – fedelmente tradotte dallo pseudo-Piranesi, non per avvalersi di…

Blues Festival ad Alba

locandina-al-festival-blues-002

BRUNA BONINO Alba si prepara ad accogliere la seconda edizione di AL Blues Festival, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica blues. Dal 2 al 6 aprile 2025, il Teatro Sociale “G. Busca” ospiterà una rassegna ricca di…

Fermare i pensieri

Fermare i pensieri

ANTONIO VIGLINO Lo yoga di Śrī Aurobindo condensa in un unico punto gli yoga classici: lasciar essere che la luce discenda dall’alto, per mezzo del consentire l’arresto dei pensieri (e proprio in questo discendere questa luce è anche Kuṇḍali). Questo…