Gli svaghi platonici

Il bozzolo della collina

evid

SILVIA PIO Nata in cima alla collina, davanti al paesaggio ondulato di boschi, prati e montagne lontane, la mia casa è un albero a pochi passi dalla costruzione in pietra che il nonno tirò su per andarci a vivere con…

Una settimana da leoni e poi?

Bonfiglio Basaglia

LAURA BONFIGLIO “Dovrete passare sul mio cadavere se uscite dall’aula con le sedie”: queste le parole pronunciate dal preside della mia scuola, il Liceo Scientifico Leonardo Cocito, che durante una delle prime settimane autogestite nella storia dell’istruzione pubblica italiana, suonavano…

A Giuliana

storia-di-unamicizia-cover

GABRIELLA MONGARDI Il mistero di un libro “anomalo” Da sempre, su tutti i libri che compro o che mi vengono regalati segno almeno l’anno, se non il mese o il giorno, in cui entrano a far parte della mia biblioteca…

Di Delitti, Pene e Promessi Sposi

La tomba di Giulia Beccaria e di Enrichetta Blondel nel cimitero di Brusuglio, frazione di Corman

PAOLO LAMBERTI Nel 1764 esce Dei delitti e delle pene, uno dei libri più influenti prodotti dalla cultura italiana; l’autore, Cesare Beccaria, aveva solamente 26 anni, tanto che a lungo si dubitò della paternità del libro, per altro uscito anonimo;…

Un po’ commossi gli altri mari (aforismi)

ciottoli

CARLO CARLOTTO All’enorme fortuna di sapersi esprimere molto bene spesso si contrappone la grande disdetta di non aver nulla da dire. Purtroppo anche gli stupidi spesso sono asintomatici. Il crollo delle nascite lascia macerie di vecchi. Lasciatemi stare nella mia…