MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • La foto di copertina
  • Il Manifesto di Margutte

Sub menu

La valigia di Hermes, Progetto Albero, Saggistica

“Albero” di Richard Berengarten

28 settembre 2017

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

STEFANO MARIA CASELLA

Saggio su Albero di Richard Berengarten

(Foto di Fiorenzo Calosso)

Articoli correlati:
Il Progetto Albero (Introduzione di Richard Berengarten)
Una selva di alberi (versioni in lingue diverse)
A proposito di “Albero”: Dodici annotazioni
A Dendrology: Twelve Propositions (in inglese)

Per altri articoli sulla Festa degli Alberi, cliccare sul tag.

English

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tags: Albero Festa degli Alberi Festival of Trees Fiorenzo Calosso Progetto Albero Richard Berengarten Stefano Maria Casella Tree

Post navigation

← L’uomo dalle mille braccia
(English) A Dendrology: Twelve Propositions →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes

Complicazioni di altra natura, diagnosi della poesia contemporanea

10 aprile 2021

complicazioni-di-altra-natura-cop-web-front-720x1221

RITA BOMPADRE “Complicazioni di altra natura” di Gianni Marcantoni (Puntoacapo Editrice – Collezione Letteraria, 2020) è una trasparente diagnosi della poesia contemporanea, una leale interpretazione analitica che osserva e presagisce le contrarietà impreviste della vita, gli ostacoli di ogni esperienza,…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

La zona rossa della pandemia

9 aprile 2021

copertina-la-zona-rossa

RAFFAELE CASTELLI CORNACCHIA Prima della peste Fossi femmina spruzzerei latte nessun rito, ma spazio alla routine la sopravvalutazione dei baci quelli di prima che ora non mi dai talvolta siccità oppure pioggia un vespaio d’insetti nel cilindro dell’ospedale della mia…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

Dialogo sul corpo

3 aprile 2021

donna-manichino-a-pezzi

GABRIELLA MONGARDI – SILVIA ROSA Come sta cambiando la percezione individuale e collettiva del corpo, proprio e altrui, e dei vissuti che porta inevitabilmente con sé, in un tempo come quello attuale, in cui il corpo è stato scaraventato in…

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Cinema, L'ambrosia di Dioniso

Spaccapietre, un film italiano

28 marzo 2021

spaccapietre

Un’auto-intervista a Gianluca De Serio, regista insieme al fratello Massimiliano del film Spaccapietre, uscito nel 2020 e presentato alla Biennale di Venezia. GIULIANA MANFREDI (a cura) Cosa davvero, nel profondo, vi ha spinto a realizzare Spaccapietre? Credo, a conti fatti…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Perché salgo sugli alberi

5 aprile 2021

ceaiti-ni-bheildiuin-cathi-weldon

CEAITÍ NÍ BHEILDIÚIN [CATHI WELDON] Perché salgo sugli alberi Nel mio zaino, una canadese, ai piedi, gli scarponi ben allacciati, mi arrampico su un albero a penzolare senza pensieri. Salgo a staccare una mela, a misurare il circondario, est, ovest…

Read more →

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro e, se prese da internet, scelte fra quelle concesse in "creative commons". Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle. Quando non diversamente indicato, le foto sono state scattate da "Margutte".

NOTICE

This website is not a newspaper.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

All the pictures are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.
If you think that a copyright has been infringed please let us know and we will remove the picture/s. When not stated, the photos are taken by Margutte.

Categorie

Articoli recenti

  • Complicazioni di altra natura, diagnosi della poesia contemporanea
  • La zona rossa della pandemia
  • Il giardino di mia madre
  • Chiara Cantante e altre capraie
  • Perché salgo sugli alberi
  • Dialogo sul corpo
  • Le marce funebri nella tradizione della Settimana Santa a Molfetta
  • Le maschere di Dalip Khetarpal
  • Un abbaglio secolare
  • In carcere: rivolta ed evasione
  • Spaccapietre, un film italiano
  • Non ero mai nei tuoi minuti, inediti di Daniele Cesaretti
  • (English) Dante: An English Perspective
  • Monologhi estremi: Pia de’ Tolomei
  • Le soglie sono dei portenti
  • All’origine del divenire: il labirinto dei labirinti di Emilio Villa
  • Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2021
  • Canto di felicità di Claudio Comini
  • Italo Rocca alle “Vetrine d’artista” a Savona
  • Le arie che mi do – 3 (Mozart)

La vetrina di Margutte

La vetrina di Margutte, La voce di Calliope, Poesia

Poesie da appendere al muro

10 marzo 2021

evid

SILVIA PIO Se un giorno vi trovaste nella sala d’aspetto del medico, a disagio o confusi, ansiosi o anche solo annoiati, non sareste contenti di trovare una poesia in bella vista sul muro? Potrebbe il linguaggio della poesia arrivare alle…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Narrativa

Chiara Cantante e altre capraie

6 aprile 2021

chiara cantante doris femminis

DORIS FEMMINIS Appoggiate a macigni come piccole frane, una decina di case stipate di figli e stalline zeppe di vacche, dalle porte spandevano brusii di voci, stoviglie e campanacci. Le donne sfregavano ai lavatoi, gli uomini spaccavano legna, i bambini…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica

Le marce funebri nella tradizione della Settimana Santa a Molfetta

1 aprile 2021

marce-funebri-della-settimana-santa

Banda, mandolini, mandole, mandoloncello e chitarre: una fantasia di suoni dove il lirismo della melodia si fa evocativo perdendosi nel mare sconfinato dei ricordi e degli affetti più profondi e sacri, un patrimonio da custodire e tramandare. La trasmissione delle marce…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Utopia rurale

La questione etica in agricoltura.

10 marzo 2021

bruna-bonino-per-ianniello

ATTILIO IANNIELLO «Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento». Questi versi del “paesologo” e poeta Franco Arminio ci offrono una visione del mondo rurale caratterizzata da un…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, edizione 2021

21 marzo 2021

Foto Bruna Bonino

Verdura, erbe spontanee commestibili, frutti selvatici, frutta coltivata da raccogliere in parole. La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro “Margutte”, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la terza edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra”…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Copyright © 2021 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.