Silenzioso scambio

Copertina Silenzioso scambio

SILVIA PIO E ATTILIO IANNIELLO “Silenzioso scambio” è una scrittura a quattro mani avvenuta tra le mura domestiche e nata dal desiderio degli autori di iniziare un dialogo poetico sul tema del tempo; il tempo in tutte le sue sfaccettature…

Il Libro di Gianni Bava

DSCF4637 (Copia)

LORENZO BARBERIS Gianni Bava è nato a Mondovì il 25 novembre 1955. Il suo percorso artistico si lega fin dall’inizio ai libri e alle riviste: a partire dalle riviste della controcultura monregalese come “Una tazza di the” e “Poesia nella…

L’arte di Francesco Franco

DSCF4748 (Copia)

LORENZO BARBERIS Francesco Franco (Mondovì, 4 ottobre 1924) è indubbiamente uno dei grandi maestri dell’arte monregalese del secondo Novecento (e in questi primi anni 2000). “Pensieri e altre realtà”, la mostra voluta in suo omaggio dalla città di Mondovì in…

Musica dagli inferi

Zanotti musica dagli inferi

MANUELA ZANOTTI La sera del 21 giugno, nella chiesa sconsacrata di Santa Chiara si teneva un concerto dal titolo “Musica dagli inferi”. Piercarlo aveva accolto l’invito non perché appassionato alle dodecafonie della musica classica contemporanea, ma per il fatto che…

B.C. alla SOMS

DSC_8971 h768

PATRIZIA GHIGLIONE (a cura) Tutto sta nel “perméo”; la Società Operaia è permeata in un modo ben preciso. C’è ovunque un sentore risorgimentale, nelle suppellettili come nell’aria. Il locale ha un che di misterioso. C’è l’alloggio del bidello, che sarebbe…

L’arte di Franco Blandino

locandina 001

GEMMA FRANCONE. La parola “arte” è composta di sole quattro lettere, ma in questa breve parola è racchiuso un mondo: il mondo dell’artista che crea esprimendo se stesso. Infatti, “L’arte è comunicazione”, secondo la definizione di Tolstòj e Matisse. E questo…

Artautologie

ART

LORENZO BARBERIS Artautologie Introduzione per un catalogo ragionato dell’artautologia “Bisogna leggere gli antichi come fossero i moderni, e i moderni come fossero gli antichi”. Questa fondamentale verità interpretativa di Calvino è stata qui tenuta presente nel riscoprire una corrente trasversale all’intera…

House Concert

_GGV9874-Modifica

PAOLO BESSE’, JOLANDA MOLETTA. All’inizio del secolo scorso, quando guardare per ore uno schermo illuminato non era certo una consuetudine generale, ci si ritrovava la sera sotto un unico tetto tra famiglia, amici, vicini e viandanti  per condividere notizie, racconti…