La seduzione della luce, nei grappoli e nel vino

i-colori-delluva2

Mostra di Franco Blandino “Uva, Uvae… declinazioni del Vino” a La Morra

Il tema prevalente delle opere esposte è proprio quello dell’uva e dei bicchieri di vino, trafitti e definiti dalla luce che si infrange nelle sue componenti di colore. Ne viene una serie di “nature morte-non affatto morte” eleganti, sontuose, in cui il vino, l’uva, i fiori, la frutta ed i cristalli dialogano tra di loro in allegria, immersi nella luce ed esaltati dagli originali accostamenti cromatico-tonali.

peperoni2
È la luce del sole che in una festa di colori attraversa gli acini d’uva ed i bicchieri di vetro che deformano il riflesso, che rimbalza sui grappoli, sulle mele e sulle melagrane, sui peperoni e sul bruno delle bottiglie di Nebbiolo, sul/nel bicchiere di rosso Pelaverga e sul colore rubino della Freisa. Anche la bottiglia è protagonista: l’autore prende come prototipo la settecentesca bottiglia Albèisa e la accompagna con un inconsueto (nella pittura) tagliatartufi, mentre in un altro quadro, poi, ne propone “L’evoluzione della specie”, con le antiche anfore vinarie che vanno a definire, in un originale gioco visivo, i contorni della bottiglia Albèisa.

tartufo2
La pittura di Blandino è sempre, come in Matisse, un omaggio al lato piacevole della vita, a tradurre il concetto di Baudelaire “L’Arte è una promessa di felicità”.

Accanto agli oli sono esposte chine e matite, a raccontare anche qualche scorcio d’ambiente, più spesso i volti della nostra gente: gli anziani all’interno di un circolo sociale, una bimba che sorride accanto ad un’altalena, una donna romantica in un vicolo ventoso…

anfore2
La mostra si svolge nella prestigiosa Sala della Cantina Comunale di La Morra, nel cuore del Barolo, è patrocinata dal Comune di La Morra ed è aperta da sabato 26 agosto a venerdì 8 settembre, tutti i giorni dalle 10 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30. Il Vernissage è previsto per sabato 26, alle ore 17,00. L’ingresso è libero.

locandina