MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • Il Manifesto di Margutte
  • L’immagine di copertina

Sub menu

La valigia di Hermes, Poesia

Tanka & Haiku

1 agosto 2016

MICHAEL MCCLINTOCK
correctMichaelMcClintock112aquando hai aperto la
mia lettera
ti ha sorpreso il
mio cuore
quando è caduto?

(Traduzione di Silvia Pio)

da http://michaelmcclintock.homestead.com/index.html

Il tanka (短歌, letteralmente “poesia breve”) è un componimento poetico d’origine giapponese.

English

Tags: haiku Michael McClintock poesia poetry Silvia Pio tanka

Post navigation

← Messaggio in bottiglia da Valentino Zeichen
L’elisir d’amore in cascina →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Saggistica

Poesia e psiche di Luca Buonaguidi

3 giugno 2023

03_coverbuonaguidi

“Poesia e psiche” di Luca Buonaguidi Ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione torinese del libro “POESIA E PSICHE | dall’ispirazione poetica alla terapia della poesia”, di Luca Buonaguidi: insieme a Dome Bulfaro, editore del volume sotto l’egida di…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

Il segreto degli invisibili di Rossano Vittori

5 giugno 2023

rossano-vittori-il-segreto-degli-invisibili-copertina-anteriore

Dalla prefazione di Luciano Luisi Non è possibile, anche a una lettura superficiale delle poesie di Rossano Vittori, Il segreto degli invisibili, non pensare a L’antologia di Spoon River. Ma quando ci si addentra nella materia di questo macabro racconto, scoprire che si…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

Il tic del non. Sussulti e risa di uno scala(u)tore

19 maggio 2023

Azzurro

MILLEPORA RUBRA Il tic è la breccia aperta nel muro della fisionomia, che dilata il viso in sembiante fuggitivo, clandestino e impercettibile come un leonardesco raggio ombroso. A cavallo di tale raggio che sfugge al raggio perché “negativo” e si…

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Arte, L'ambrosia di Dioniso

C come CALDER

9 giugno 2023

Circus

FULVIA GIACOSA Se si guarda alla scultura della prima metà del Novecento si riscontrano, accanto a forme figurative, alcune tendenze aniconiche e geometrizzanti. I prodromi si hanno già intorno al 1910/11 in alcuni scultori aderenti al Cubismo. Più che a…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Il canto del lichene e la forma delle foglie

3 marzo 2022

rinuccia-per-arthur-sze

ARTHUR SZE Il canto del lichene —Neve nell’aria     hai visto una crosta sul legno del soffitto e non hai mai considerato come io raccolga l’umidità quando esci dalla doccia     non t’importa che io respiri mentre tu traspiri     per anni ti…

Read more →

Archivi

  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro e, se prese da internet, scelte fra quelle concesse in "creative commons". Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo e provvederemo a rimuoverle. Quando non diversamente indicato, le foto sono state scattate da "Margutte".

NOTICE

This website is not a newspaper.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

All the pictures are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.
If you think that a copyright has been infringed please let us know and we will remove the picture/s. When not stated, the photos are taken by Margutte.

Categorie

Articoli recenti

  • C come CALDER
  • Sri Aurobindo
  • Il segreto degli invisibili di Rossano Vittori
  • A filo d’acqua, dalla risaia alla laguna
  • Poesia e psiche di Luca Buonaguidi
  • Poesie per le transizioni
  • Leggendo “il meglio tempo” di Enzo Barnabà
  • “Pena di me stesso” di Paolo Pera
  • Il piacere del dovere
  • B come JEAN MICHEL BASQUIAT (1960 – 1988)
  • Grazia Marzulli Nella carezza del vento sbocciano fiori
  • Il tic del non. Sussulti e risa di uno scala(u)tore
  • Giacomo Vaccarella Poesie
  • 29. La révolution de l’analyse
  • “Seminare parole nella terra”: letture all’ombra di alberi secolari
  • C’è chi va così
  • Tra sogno e realtà con Buròt e Remigio Bertolino
  • Il traduttore va in battaglia
  • Giancarlo Baroni sogna di essere un castoro
  • Il diluvio universale

La vetrina di Margutte

Gli svaghi platonici, La vetrina di Margutte

Il traduttore va in battaglia

10 maggio 2023

30evid

SILVIA PIO INTRODUZIONE Questo articolo è nato dalle considerazioni che ho postato su Facebook a proposito della traduzione, le quali erano state stimolate dalle esperienze personali e da una situazione deprimente che non sembra migliorare negli anni. Ormai sono quasi…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Narrativa

Uomini non di questo tempo, Alberto Rizzi a proposito di vendetta e perdono

13 aprile 2023

uomini-copertina rizzi

ALBERTO RIZZI Avevo un amico artista, perso in un incidente stradale cinque anni fa; e nella mente, proprio ora, una frase che ripeteva spesso, la base della sua filosofia personale: “Bisogna essere capaci di fare surf sulla vita”. Un amico…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica leggera

Prendi questo valzer, Leonard Cohen (una traduzione)

1 maggio 2023

screenshot-37

SILVIA PIO (traduzione) A Vienna ci sono dieci belle donne una spalla dove la morte viene a singhiozzare un salone con novecento finestre un albero dove le colombe vanno a morire un pezzo strappato al mattino ora appeso nel museo…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Storia

Sri Aurobindo

7 giugno 2023

Sri Aurobindo

ANTONIO VIGLINO Aurobindo nacque a Calcutta nel 1872; all’età di quattro anni venne trasferito, insieme a due suoi fratelli, in Inghilterra, dove compì le scuole sino al King’s College di Cambridge, vincendo premi di poesia e borse di studio; conosceva…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

“Seminare parole nella terra”: letture all’ombra di alberi secolari

14 maggio 2023

locandina-rocca-de-baldi

La non-rivista online “Margutte”, il Comizio Agrario di Mondovì, il Comune di Rocca de’ Baldi, il Centro studi etnografici Museo “Augusto Doro”, l’Associazione Turistica Roccadebaldese organizzano domenica 21 maggio 2023 dalle ore 15,30 alle 18,00 nel Parco del Castello di Rocca de’…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Copyright © 2023 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.