Chi Siamo

Redattori ed editor:
Gabriella Mongardi, Silvia Pio.

Gabriella Mongardi è nata nel 1953 a Mondovì, dove ha frequentato il Liceo Classico “G.B.Beccaria”. Al momento di iscriversi all’Università, lacerata tra l’amore per la scienza e quello per la letteratura, ha optato per Filologia Classica, ritenendola la più scientifica delle facoltà letterarie. Ha insegnato per quasi quarant’anni italiano e latino al Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì.
Ha tradotto dall’inglese le poesie di Emily Dickinson incluse nel saggio L’incanto nella poesia di Emily Dickinson di Giuliana Bagnasco, edizioni “Il ranuncolo selvatico” 1994. Ha pubblicato i libri di poesia: La tela di Penelope (Boetti & C. editori 1997), Montagne nostre, Nella stanza segreta (edizioni Gli Spigolatori 2018), Silvae (Ladolfi editore 2019) e Inventario in metrica (Ladolfi editore 2021).Sue poesie sono comparse nell’antologia Il corpo, l’eros, curata da F. Alaimo e A.Melillo per Giuliano Ladolfi Editore nel 2018. Nel 2004 ha fondato l’Associazione “Amici dell’Academia Montis Regalis“, di cui è stata Presidente dal 2010 al 2018. Dal 2012 abita in rete con il blog “Stilleben”; dal 2021 fa parte della Grande Orchestra Occitana, fondata e diretta da Sergio Berardo, come suonatrice di organetto. Su “Margutte” si occupa di critica letteraria e musicale.

Silvia Pio è nata ad Alba nel 1959 e vive a Mondovì. Ha pubblicato il libro di storie per bambini Melaraccontiunastoria, ed. Cooperativa Il Ponte 1995, i libri di poesie Il tuono che tace ed. Il Filo, Passaggio in Arabia, Del Bucchia editore, Ondulazioni (poesie in inglese e italiano insieme a John Irving Clarke), Currock Press, Wakefield, GB e numerose poesie e scritti in antologie. Ha vinto il premio letterario “Cesare Pavese” 1994 per poesie inedite. Ha tradotto la raccolta di poesie di John Irving Clarke Softly in the Half-Light/Tenue in mezza luce, Currock Press; alcune poesie di Richard Berengarten pubblicate su “Traduzionetradizione”, Press Point Abbiategrasso (MI) e in “Poesia” n. 324, Crocetti Editore, Milano; alcune poesie di Graham Hartill pubblicate su “Traduzionetradizione”; e la raccolta di haiku di Germain Droogenbroodt, Dauwdruppels, Point Editions.
Visto che con la poesia non si mangia, fa l’insegnante di lingua inglese, la traduttrice e l’interprete.

Illustatori:
Franco Blandino.

Franco Blandino, torinese, è medico a Fossano. “Fungo d’oro” a Ceva nel 1993 e “Migliore illustratore“ a Ceriale nel 2006.  Nel  2007 ha illustrato le liriche di Egidio Belotti in “Oltre le parole leggère” e  ne “La Nuova Stagione” del 2012. Sue le immagini del libro “Convivio” realizzato con i poeti Belotti e Flavio Vacchetta nel 2013 e, con gli stessi Autori, “Passio” nel 2017. Con Luigi Botta ha dato alle stampe nel 2008 e nel 2011 due volumi di fumetti sulla Storia di Savigliano. Dal 2014 è illustratore per  “Margutte”. Sue mostre memorabili sono “SHE, donne e Madonne”, Fossano 2016, “Passio”, nel Museo Diocesano di Fossano, e “UVA, UVAE… Declinazioni del Vino”, a La Morra, nel  2017, e la grande personale “Tra Sacro e Profano” a Cuneo, nel 2018. Con la scrittrice catanese Gabriella Vergari ha dato alle stampe “Volteggi”, nel 2018. Ha dipinto il “drappellone” per la “Giostra de l’Oca”di Fossano, 2018.Nel 2019 ha pubblicato il Libro “San Giovenale – Vita e Leggende”, una sua graphicnovel con approfondimenti di Paolo Ravera. Relativa Personale al Museo Diocesano di Fossano.

Sito: www.francoblandinographics.it

Hanno fatto parte di questa redazione:
Gianni Bava, Paolo Bessé, Lorenzo Barberis, Laura Blengino, Michele Ghibaudo, Jolanda Moletta, Franco Russo.

Collaboratori:
Lorenzo Avico (fotografo)
Giancarlo Baroni
Bruna Bonino (fotografa)
Fulvia Giacosa
Gemma Giusta
Attilio Ianniello
Paolo Lamberti
Eva Maio
Roberto Malini
Giuliana Manfredi
Rinuccia Marabotto (fotografa)
Elisabetta Mercuri
Giampiero Johnny Murialdo (fotografo)
Silvia Rosa
Enza Sirianni
Claudio Sottocornola
Dina Tortoroli
Gabriella Vergari
Leslie McBride Wile
Claudio Zanini
Richard Berengarten (Cambridge – UK)
Mimmo Pucciarelli (Lyon – Francia)