Tag Archive for Silvano Gregoli

Xeno, il romanzo che non ti aspetti

gregoli-xeno

GABRIELLA  MONGARDI. La contrapposizione, l’incomunicabilità tra la cultura umanistica e scientifica che lamentava Charles Snow, nel suo celebre Le due culture, è completamente superata in questo romanzo  (fanta)scientifico. E geografico. E apocalittico. E poetico. La radice prima della sua originalità…

Il leopardo delle nevi

leopardo francobollo

SILVANO GREGOLI (Tratto dal racconto “La seconde côte d’Adam” di Sylvain Tesson) PREMESSA Ho cominciato a leggere Sylvain Tesson alcuni anni fa e ne è nata una piccola passione. Da questa mia passione è nato il desiderio di farlo conoscere…

Dans les forêts de Sibérie di Sylvain Tesson

Sylvain

Sylvain Tesson ha trascorso sei mesi di solitudine in una capanna di tronchi nella taiga siberiana, sulle rive del Lago Baikal, lontano da tutto. Un bel giorno di aprile, di passaggio per lo sperduto borgo di Zavarotnoe, uno del posto…

Convegno AICC: una cultura, due saperi. Sessione autunnale.

cropped-logo_aicc4

LORENZO BARBERIS. L’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), sezione cuneese, e il Liceo Vasco-Beccaria-Govone di Mondovì hanno organizzato gli scorsi 26 e 28 ottobre 2016 un nuovo interessante appuntamento di approfondimento sul tema del rapporto tra cultura umanistica e cultura…

In memoria di Sylvia Plath

picture by Marilena Morano

Ricorre nel 2013 il cinquantesimo anniversario della morte di Sylvia Plath, poetessa americana di origini tedesche. Nata a Boston nel 1932, perde il padre a otto anni, subendone un profondo trauma. Dopo la laurea, vince una borsa di studio a…