Tag Archive for Silvia Rosa

Opera 2004-2024 di Paolo Castronuovo

copertina-castronuovo

Castronuovo non dice niente che non sia sinceramente – e con dolore – al suo posto. Non c’è l’immersione nelle viscere, ma l’offerta delle proprie mani sporche a uno strano dio imperscrutabile, che cambia volto man mano che si succedono…

Le stanze di Emily di Lella De Marchi

cop-nl20-le-stanze-di-emily-web

Dalla presentazione di Ranieri Teti Grazie a Lella De Marchi rientriamo nella grande storia letteraria e poetica che attraversa l’800 e si spinge fino alla prima metà del novecento, una storia densa di vertigini e drammi, e lo facciamo con…

Le viti del pianto di Lara Pagani

copertina Laura Pagani

Dalla prefazione di Franca Alaimo La nuova collana La rosa del guardare per la casa editrice catanese “ilglomerulodisale” debutta con un libro sorprendente, segnato da una personalità impetuosa e irruente (qual è quella della sua autrice Lara Pagani) che, tuttavia,…

Voragini d’azzurro di Adriana Tasin

473727847_1032188885592107_8819325909378703792_n

Dalla presentazione della casa editrice Nella nuova raccolta, “Voragini d’azzurro”, Adriana Tasin affronta il mistero dell’esistenza avvalendosi di una metafora solida e “incantata”: la montagna. Esploratori, sciamani, alpinisti, poeti – pazzi? – si inabissano ciechi nei labirinti dell’ignoto, si inerpicano…

Quello che vedo di Valeria Rossella

9788868574383_0_500_0_75

Dalla descrizione della casa editrice Delle cose che il poeta vede e che hanno pari grado di esistenza ma si manifestano diversamente: è ciò di cui parla questo libro di poesia perché è la ragione della poesia stessa. Le visibili…

Ipotesi sul mio disfacimento di Bernardo Pacini

76454aab-1049-4f2f-bc8a-7abeb4289dd4

Dalla postfazione di Andrea De Alberti Ogni evoluzione personale tenta di arginare l’avvenire, i valori consegnati dal passato, la memoria sgretolata, e nello stesso tempo accrescere e consolidare una grammatica sia emotiva che sintattica. In questo libro, Bernardo Pacini sembra…

Il lato esposto di Marta Poggi

thumbnail

  Dalla descrizione della casa editrice Il lato esposto nasce come intimo lavoro di rammendo e decantazione, come tentativo di nominare le correnti afone del cuore e riconoscere la strana miscela che le governa. Il lato esposto è la maschera esibita,…