Tag Archive for poesia contemporanea

L’altro mondo di Valentina Murrocu

img_20231017_142352

Nota di lettura di Patrizia Baglione Con un richiamo quasi all’altro mondo di Cristina Campo, in questa raccolta poetica Valentina Murrocu dissipa luoghi ed emozioni con un linguaggio del tutto originale. La realtà descritta spesso non solo è animata, ma assume sembianze…

Dalla terra alla terra

s-l1600

Dalla Postfazione di Andrea Sirotti [...] Un potenziale di scardinamento e dislocazione nel meccanismo stesso della lingua, nella sua capacità di definizione della realtà, sia fattuale che emotiva. Mai come in questa autrice la deviazione dalla norma si fa canto,…

1986 di Mariaester Graziano

1000_f_109311933_6mpa4l67o0o7jzo7mqsw3kev17xwgsgc

LE MANI DI MAMMA Il mio gioco preferito erano le mani di mamma. La sera soprattutto, nell’ora della flanella e delle stoviglie rovesciate della colazione, diverse tra loro per narrative familiari e punti Miralanza Dash Mulino Bianco. Era l’ora della petulanza…

Volver a escribir la vida / Riscrivere vita

volver-a-escribir-la-vida4

Dalla prefazione di Antonio Nazzaro [...] Un canto religiosamente laico che evoca la parola dolorosa e speranzosa di Pier Paolo Pasolini, lontano dal concetto di fede, ma forte e con un alto senso dell’umanità. Una scrittura sospesa tra un desiderio e una sensualità che diventano…

Il segreto degli invisibili di Rossano Vittori

rossano-vittori-il-segreto-degli-invisibili-copertina-anteriore

Dalla prefazione di Luciano Luisi Non è possibile, anche a una lettura superficiale delle poesie di Rossano Vittori, Il segreto degli invisibili, non pensare a L’antologia di Spoon River. Ma quando ci si addentra nella materia di questo macabro racconto, scoprire che si…

“Pena di me stesso” di Paolo Pera

Pena di me stesso_Copertina

Pena di me stesso. Debolezze scanzonate (Ensemble 2022) Dalla prefazione di Franco Trinchero Con Pena di me stesso il pur giovane (classe 1996) Paolo Pera giunge al suo quarto libro di poesia. Il quid novum del quale è una introflessione dello sguardo, soprattutto…