Monthly Archives: 8 ottobre 2014

7 piccole storie + una. Terza

Storia Terza 001

CYBIL PRINNE Il marito della farmacista si innamorò della moglie del sindaco il giorno della festa del paese. Ballarono insieme un valzer e all’ultimo giro lui disse: ti telefono domani. Cominciarono così a vedersi ogni giovedì pomeriggio a casa di…

Ho preso la Metropolitana a Cuneo

DSCF8128

LORENZO BARBERIS. Ultimamente, un notevole spirito di rinnovamento sta attraversando la provincia di Cuneo. C’è stata la bella mostra “Le Camere Oscure” (parte fotografica del progetto “Il CuNeoGotico”), importante indagine a livello nazionale sullo stato del gotico contemporaneo e delle…

Chi ha notizie del mio vero presente, Liliana Fantini

foto di Lorenzo Avico

Prefazione di Silvia Longo Un’apparizione improvvisa, una visitatrice inattesa: cosí si manifesta la poesia a Liliana Fantini. La sua poesia personale intendo, quella che per convenzione chiamiamo musa. Bussa alla porta e da subito si presenta come ciò che rappresenta soggettivamente…

100mila Poeti per il Cambiamento

copertina

L’artista Ai Weiwei, attivista cinese per i diritti umani, scrive: «La creatività è il potere di rifiutare il passato, di cambiare lo status quo, e cercare nuovo potenziale. In parole povere, a parte usare la propria immaginazione, la creatività è…

La Prima Internazionale

locandina prima inter

Il 28 settembre 1864 presso la St. Martin’s Hall a Londra veniva costituita l’Associazione Internazionale dei Lavoratori (AIL), meglio conosciuta come Prima Internazionale. Margutte pubblica gli interventi alla conferenza “1864 – 2014 150 anni di lotte e speranze per una…

La Prima Internazionale oggi: superare un sistema anti-uomo

936261_10201340563659462_1935838681_n

Il 28 settembre 1864 presso la St. Martin’s Hall a Londra veniva costituita l’Associazione Internazionale dei Lavoratori (AIL), meglio conosciuta come Prima Internazionale. Margutte pubblica gli interventi alla conferenza “1864 – 2014 150 anni di lotte e speranze per una…