Musica Antica

Le infinite vie della musica barocca

Giovani marzo 2016

GABRIELLA MONGARDI. Viaggi in Europa, affari di famiglia e infine l’approdo al grande repertorio strumentale italiano: questo l’itinerario percorso dai “Giovani dell’Academia Montis Regalis” e dagli ascoltatori dei tre concerti di marzo, aprile e maggio 2016, sotto la guida di…

Haendel e L’Astrée: un viaggio che porta lontano

Astrée 17-4-16

GABRIELLA MONGARDI. L’Astrée, gruppo cameristico dell’orchestra Academia Montis Regalis, è in realtà un’orchestra in miniatura il cui organico varia in funzione della musica proposta: nel concerto del 17 aprile 2016, “I viaggi di Haendel”, dedicato alle cantate e sonate di…

Si fa presto a dire sonata

Mozart 1-4-16

GABRIELLA MONGARDI. Si fa presto a dire sonata. In realtà il termine in origine si oppone a “cantata”, composizione per voci, indicando qualunque brano musicale per soli strumenti. Nel corso della sua evoluzione storica passa ad indicare non tanto un genere…

L’arpa racconta la donna

Vita Dominae Cover

SILVIA PIO (a cura) Anima Keltia in “Vita Dominae – Musica Medievale e Rinascimentale”. Vita Dominae è l’album di debutto dell’artista belga Mélanie Bruniaux, in arte Anima Keltia, uscito a febbraio su etichetta Maxy Sound. È un percorso dedicato alla vita e…

“Rivali” … in gara con se stessi

David Hansen

GABRIELLA MONGARDI. Per parlare del recital tenuto dal controtenore David Hansen con l’orchestra dell’Academia Montis Regalis diretta dal maestro Alessandro De Marchi  a Mondovì Piazza martedì 9 febbraio 2016, e poi replicato la sera dopo al Conservatorio di Torino per…

MIRAGRE!

copertina

CARMEN JULIA GUTIÉRREZ Il concetto di fucina di culture si adatta perfettamente alle corti iberiche del Medioevo e in particolare a quella di Alfonso X. Il pluralismo linguistico, culturale e artistico della corte cristiana innestata sulla cultura di Al-Andalus dà…