Tag Archive for Claudio Sottocornola

Il piacere del dovere

sottocornola-tra-cielo-e-terra

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Esiste una vecchia diatriba in filosofia morale – culminante nella cosiddetta legge di Hume – nella quale si contrappongono due posizioni etiche. L’una sostiene che sia possibile solo una morale descrittiva, e cioè che non sia legittimo, sul…

Perché abbiamo perso la gioia

sottocornola-tra-cielo-e-terra

CLAUDIO SOTTOCORNOLA  “Quella voglia, la voglia di vivere/ quella voglia che c’era allora/ chissà dov’è! Chissà dov’è!?// Che cosa è stato cosa/ è stato a cambiare così/ mi son svegliato ed era tutto qui…” (Liberi… liberi, Vasco Rossi-Tullio Ferro, 1989).…

Conoscere è amare?

sottocornola-tra-cielo-e-terra

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Sappiamo che Cartesio, il grande fondatore del razionalismo moderno e artefice del dubbio come chiave d’accesso ad un sapere più adeguato, ritenendo che la maggior parte degli uomini e per la maggior parte della vita dovesse mantenersi in…

Nove conversazioni filosofiche “tra cielo e terra”

sottocornola-tra-cielo-e-terra

Tra cielo e terra (Centro Eucaristico, 2023) è una raccolta di nove brevi saggi di Claudio Sottocornola, usciti sulla rivista “Il Cenacolo” nel 2022, nella rubrica “Lo sguardo filosofico”. Ora vengono proposti in silloge nella versione integrale, più articolata, ma sempre…

Il prossimo Natale

C. Sottocornola,  La mamma guarda un fiore che cresce

CLAUDIO SOTTOCORNOLA La nostalgia dei Natali passati, magari quelli dell’infanzia o adolescenza, salutare pungolo a ricordare bellezza e valore che hanno attraversato la nostra vita, non deve – non può – farci mancare l’appuntamento con il presente, con il Natale…

Amore a metà?

C. Sottocornola, Sud, 2010

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Quando mi reco al Camposanto per visitare la mamma e il papà, pregare sulla loro tomba, ma anche ritrovare il nonno, gli zii, un lontano amico di famiglia, incontro spesso conoscenti, persone del quartiere, famiglie o amici di…

Charles de Foucauld e Marie de Bondy: un’amicizia spirituale

c-sottocornola-il-pane-e-i-pesci-vol-1

CLAUDIO SOTTOCORNOLA La recente canonizzazione di Charles de Foucauld, avvenuta il 15 maggio 2022, illumina un’esperienza spirituale anticipatrice e profetica, che individuò nella partecipazione al destino degli ultimi il proprio carisma specifico. Ripercorriamo qui gli anni della formazione di Charles…