Tag Archive for Silvia Pio

Haiku & Alberi

haikualberi

GERMAIN DROOGENBROODT Foglia liberata volteggia dall’albero senza ritorno Ramo dopo ramo lento s’alza dalla nebbia il verde dei pini L’albero in alto rami come desideri abbraccia il cielo Breve libertà di un bocciolo che cade giù dal ciliegio Ma guarda…

L’albicocco

dsc_7371-2

SILVIA PIO Una volta ho detto che l’albicocco era la mia casa perché preferivo le sue foglie chiassose al silenzio che faceva risuonare i vecchi muri. Quando l’autunno iniziava a confinarmi all’interno guardavo all’albero come si guarda alla riva alla…

Translated Tree

translated-tree

GABRIELLA MONGARDI. Strepitosa, la performance poetico-musicale che la poetessa, cantautrice e attrice Liliana Fantini e il musicista Davide Zerbini hanno tenuto nel Castello di Rocca de’ Baldi, in occasione della Festa degli Alberi. Infatti non è consistita semplicemente nella lettura…

Il progetto Albero

johnny-murialdo

RICHARD BERENGARTEN Ho scritto Albero a Cambridge nel 1979, quando avevo trentacinque anni. L’ispirazione diretta della maggior parte del poema è derivata dal poema di Ann Waldman’s, Fast Speaking Woman,[1] basato principalmente sulle sue ricerche a proposito delle usanze femminili…

Messaggio in bottiglia da D H Lawrence

message-in-a-bottle

PAX Quello che conta è essere tutt’uno con Te, il Dio vivente; essere una creatura nella Tua casa, o Dio della Vita! Come un gatto addormentato sulla sedia in pace, nella pace a casa, a casa nella dimora dei viventi,…

Tanka & Haiku

evid

MICHAEL MCCLINTOCK il recluso apre la porta solo per il gatto (Traduzione di Silvia Pio) da http://michaelmcclintock.homestead.com/index.html Il tanka (短歌, letteralmente “poesia breve”) è un componimento poetico d’origine giapponese.

Poeti dal mondo, Hanene Chelbi, Tunisia

evid

(Sospiro) La notte non è che il sospiro Di un dio che ha mancato il piacere Di sedersi all’ombra degli occhi di Eva… * (Malinconia) La pioggia mi guarda piovere… Mi asciuga E mi consacra alle Lacrime di Malinconia… *…