La valigia di Hermes

Oniricamente penso l’essere

c-sottocornola-eighties-28

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Mi sono sempre posto il problema della autenticità. Che è poi il problema ermeneutico della verità. Sembrerebbe che la verità sia più rintracciabile in contesti spontanei, affettivi, selezionati e/o circoscritti. Lasciar fuori il diverso, l’altro, lo straniero, il…

Le rime d’anima di Emanuela Mannino

fuoco-camino-600x399

GIANNINO BALBIS Rime d’anima (titolo tratto da un verso della lirica Libidine di luna) è una suite di dieci poesie: una silloge breve ma assai rappresentativa dell’attuale momento del viaggio poetico che Emanuela Mannino ha da tempo intrapreso e che,…

Idee pop per un viaggio alle origini

29-10-c-sottocornola-paroles-ispirato-alla-copertina-del-cd-di-franco-battiato-fleurs-2-2008

CLAUDIO SOTTOCORNOLA Mentre scrivo queste note introduttive ai disegni di “Pop Ideas” ho ancora nella testa le note di  un Cd appena acquistato con 21 pezzi storici di Paul Anka, teen-idol anni ’50 e ’60 di origine libanese che spopolò…

Un totale che non basta

airaghi-copertina

GIULIANO LADOLFI Durante la lettura della raccolta delle poesie di Giuseppe Carlo Airaghi mi ha illuminato una frase di Simone Weil: «A pochissimi spiriti a dato scoprire che le cose e gli esseri esistono». A prima vista non si riesce…

Laura D’Angelo e la maestà dell’amore

9-10-dangelo-copertina

La poesia che si mimetizza in prose fluide e delicate, attraverso rime e immagini capaci di dare voce alle parole di un’anima, di fronte all’amore e allo scorrere del tempo. In otto sezioni, Sua maestà di un amore (Scatole Parlanti,…

16. I due sacripanti

Enrichetta Blondel e Alessandro Manzoni

DINA TORTOROLI L’esperimento di “chimica fisiologica”, tentato a Parigi, non andò a buon fine. La pubblicazione dei Versi in morte di Carlo Imbonati non produsse la desiderata “reazione”: la “trasformazione” dell’atteggiamento degli Idéologues nei confronti di Alessandro Manzoni Beccaria. L’“universo”…