Gli svaghi platonici

Dappertutto è Europa

Stebuklas, miracolo

GABRIELLA MONGARDI Solo chi non esce mai dagli angusti confini del proprio paesello, chi non ha occhi per vedere, chi non conosce la storia – né la geografia – può negare l’unità dell’Europa – o addirittura combattere contro di essa.…

Una gita di sci-alpinismo

Tracce

GABRIELLA MONGARDI Partiamo, lasciando dietro di noi il freddo e l’ombra del fondovalle. Saliamo tra pendii brulli, spogli di neve; gli sci sullo zaino mi pesano: ce la farò? Gli occhi, chini a contare i passi, scoprono fiori e arbusti…

Parma e il suo centro storico. Una passeggiata.

1

GIANCARLO BARONI Sant’Ilario è il patrono di Parma. In genere il patrono cittadino è il santo del quale la città possiede le reliquie oppure è il vescovo che ha protetto e salvato la comunità dei fedeli e dei cittadini da…

Il Dizionario e le Virgolette

montagne-immaginarie-cover

GABRIELLA MONGARDI Sveglia ragazze, nuntio vobis gaudium magnum: habemus gloriam! Cooosa? Come sarebbe a dire? Sarebbe a dire che finalmente qualcuno si è accorto di noi, parla di noi!! Sai che novità! In tutti i libri di grammatica si parla…

Apologia dell’e-book

-Plinius-Secundus-Gaius-Historia-naturale-Vinegia-appresso-Gabriel-Giolito-de-Ferrari-1561

PAOLO LAMBERTI In parallelo alla diffusione degli e-book è nata una corrente di nostalgici del fascino della carta contrapposto al gelido bagliore dell’elettronica; ricordano la polemica di Platone contro la scrittura a favore dell’oralità. Una posizione un po’ da snob,…

Finestre sul Lockdown. Mostra collettiva ad Alba.

finestre-sul-lockdown1_page-0001

SILVIA PIO (a cura) Su idea e sprone di Bruna Bonino, fotoamatrice albese che – tra le altre cose – collabora con Margutte, alcuni suoi amici mettono in mostra ciò che hanno prodotto o sperimentato durante il periodo del lockdown.…