Utopia

Europa unita, utopia possibile

bandiera-europea

GABRIELLA MONGARDI “E pluribus unum: l’Europa e l’eroismo della ragione”. Il titolo della lectio magistralis con cui lo scrittore europeo Javier Cercas ha inaugurato giovedì 10 maggio a Torino il XXXI Salone Internazionale del Libro dice già tutto: la prima…

Una crisi antropologica

don-renato-gallo-evid

RENATO GALLO La crisi è passata? Se intendiamo la crisi economica, a giudicare da molti indicatori statistici che hanno lasciato il segno meno, per allinearsi sul livello del +0 virgola, sembra di sì. Ma dal numero delle persone in difficoltà,…

Vacanze

classe-banchi-vuoti-a-scuola

FULVIA GIACOSA. Per migliaia di studenti sono cominciate le vacanze: sacrosante, soprattutto se spese in nome degli otia antichi. Tuttavia l’etimologia della parola “vacanza” ci suggerisce di parlare d’altro, quasi una nota in aggiunta alle riflessioni di Stefano Casarino su…

La Scuola del Quanto e non del Come

classe-banchi-vuoti-a-scuola

STEFANO CASARINO. Più che “Buona Scuola” – “buona”, immagino, vale ormai come auspicio a tutt’oggi irrealizzato –, restando sul piano della pura constatazione della realtà, la scuola italiana dei due primi decenni del Duemila, a tutti i suoi livelli, è…

Per Manchester

lutto

IMAGINE, di John Lennon (1971) Imagine there’s no countries, It isn’t hard to do. Nothing to kill or die for And no religion too Imagine all the people Living life in peace… You may say I’m a dreamer But I’m…

Contro tutte le lebbre

evid

SILVIA PIO (a cura) Oggi si tiene la 64a Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra (GML). Si svolge ininterrottamente dal 1954 nell’ultima domenica di gennaio per volontà di Raoul Follereau, per mobilitare le coscienze e gli aiuti per sconfiggere la…