Tag Archive for Stefano Casarino

“Eidola” di Stefano Casarino: una lettura tematica.

copertina-Eidola

YVONNE FRACASSETTI BRONDINO. La mia  lettura di Eidola di Stefano Casarino  sarà forzatamente una lettura profana, la lettura di chi non ha dimestichezza con la cultura classica. Quando l’Associazione  Gli Spigolatori  mi ha chiesto di  introdurre il testo di Casarino,…

“Eidola”. Poesie di Stefano Casarino

copertina-Eidola

GABRIELLA MONGARDI. “Eidola”: fantasmi, immagini – ma anche: icone, idoli… “Fantasmi” e “immagini” sono le due traduzioni fornite dal vocabolario di greco, “idoli” ne è la traslitterazione italiana, “icone” l’equivalente moderno. Sta al lettore scegliere quale significato giudica più adatto, l’autore…

L’ironico disincanto di Guido Gozzano

Gozzano 4

Ricordare Gozzano nella serata a lui dedicata presso la SOMS di Mondovì nel centenario della sua morte (avvenuta il 9 agosto 1916) ha rappresentato per chi scrive il tentativo di scrollargli da dosso la sbrigativa etichetta di “crepuscolare” e di…

L’elisir d’amore in cascina

logoNMF2

STEFANO CASARINO. Giunto felicemente alla VII Edizione, il Noli Musica Festival si è aperto sabato 16 luglio con un’autentica chicca: “L’Elisir d’amore… in cascina”, un’originale proposta del capolavoro donizettiano in forma di spettacolo itinerante con degustazioni e buffet. Chi conosce…

L’amaro risveglio

Brexit

La Brexit e la fine del sogno europeo. STEFANO CASARINO Il giorno dopo, tutti attoniti. Anche quelli che se lo auguravano e che ora dicono che è stata una prova di democrazia diretta, che il popolo sovrano – messo in…

Note a margine sulla Tosca

LORENZO BARBERIS. Bella lezione del prof. Casarino, presso il Liceo Classico di Mondovì, sulla immortale “Tosca” di Puccini, con proiezione del film di Gianfranco De Bosio sapientemente commentato nelle parti salienti. Non avendo competenze musicali, non posso far altro in questo…