Monthly Archives: 20 febbraio 2018

Una storia di Langa

evidenza

GIAMPIERO MURIALDO 1958: festa dell’Immacolata Dopo una breve nevicata, un dicembre freddo e secco era calato dalla cresta della Langa sul fondovalle, ora spazzato violentemente dalla tramontana. Il ventaccio soffiava a folate impetuose e sibilava tra l’assito di castagno del…

Dove sono sbarcata

acquerelli-ridimevid

EVA MAIO Qui quasi tutto è inventato, quasi tutto possibile, quasi tutto verosimile. Di scorticante e tenero insieme il sommovimento interiore in me. Questo realissimo. Sulla parete in fondo quanta demenza quanta confusione. E qui in primo piano una sfilata…

Fabiano Spessi: la poesia nasce dal confronto

fabiano-spessi-copertina

GABRIELLA MONGARDI Quella di Fabiano Spessi è una poesia che si sporca le mani. Con piena avvertenza e deliberato consenso. Questo carattere, già evidente nella precedente raccolta, Una promessa di felicità, Ladolfi editore 2016, è ancora più accentuato in La…

Aritmetica famigliare

a-proposito-di-una-foto-di-famiglia

Considerazioni su una foto di famiglia SILVIA PIO Le storie più avvincenti sono le saghe famigliari, con generazioni che si susseguono, amori e dolori, nascite e morti. La letteratura ne è piena, ma anche il cinema e le serie televisive.…

Arte di nicchia: la grafica d’arte

fogli-darte-ii

FULVIA GIACOSA A Cuneo c’è l’“Officina delle arti”, negozio di Belle Arti con una saletta espositiva che è punto d’incontro di appassionati cultori e produttori di grafica d’arte, vasto contenitore che trova applicazione in campi disparati e, coerentemente, attinge a…

Ragioniamo di donne…

DSC_0956-003[1]

FRANCO RUSSO Due premesse: il termine ultrattivo appartiene al diritto e, di solito, si riferisce ad una legge i cui effetti si estendono anche al periodo in cui la stessa sia stata cancellata; è, quindi, attiva oltre. Mi servirà dopo…