Il pentagramma di Orfeo

Il battito: divertissement su un testo di Ivano Fossati

l-arcangelo-cover

DANIELE TRUCCO Nel 2006 esce l’album L’arcangelo di Ivano Fossati. Di certo non lo si può inserire tra i lavori migliori del cantautore, nonostante una percepibile cura per gli arrangiamenti e l’intuizione di qualche verso interessante. Non si discute: le…

Il Festival dei Saraceni, tra lieder e danze

accademia-ottoboni-2018-08-08

Quello di sabato 28 luglio in Sala Ghislieri a Mondovì Piazza è stato un appuntamento insolito per un festival dedicato alla musica antica com’è il Festival dei Saraceni: si è trattato infatti di una serata di lieder, tipicamente tedesca e…

Quando verrà la rivoluzione…

evid

JIMMY ANDREX Nota introduttiva del traduttore: Jimmy Andrex è uno dei performer più strabilianti che abbia mai incontrato. Le sue esibizioni sono, oserei dire, l’equivalente del rap nella Gran Bretagna post-industriale, con temi di attualità, linguaggio sincopato, ritmo sostenuto dai…

Intrecci barocchi

festival-saraceni-2018

GABRIELLA MONGARDI “Intrecci barocchi”, il logo che compare sul programma di sala, allude alla fruttuosa collaborazione musicale instauratasi tra l’Academia Montis Regalis, l’Accademia “Stefano Tempia”, il Coro “Ruggero Maghini” e i “Musici di Santa Pelagia” all’interno del Festival dei Saraceni,…

L’alba del Classicismo

giovani-con-onofri-7-7-18-02

GABRIELLA MONGARDI L’alba del classicismo è il suggestivo titolo del concerto che i bravissimi “Giovani dell’Academia Montis Regalis”, sotto la direzione del maestro Enrico Onofri, hanno tenuto sabato 7 luglio nell’ambito del prestigioso Festival dei Saraceni, alla sua cinquantunesima edizione. Il…

Due concerti straordinari

Il maestro Mangiocavallo con i Giovani

GABRIELLA MONGARDI La stagione concertistica “Mondovì Musica” si è conclusa, il 9 e il 16 giugno 2018, con due concerti entrambi straordinari, sia pure per ragioni molto diverse. Già il titolo del primo, Baroque au féminin, lasciava presagire un concerto…