Tag Archive for Vydia editore

Le spente lingue di Damiano Sinfonico

le-spente-lingue_cop-front

Dalla prefazione di Antonio Lanza [...] Come chiarisce Sinfonico in nota, il titolo della raccolta si deve a una citazione dalla canzone Ad Angelo Mai di Leopardi dove, lo si ricorderà, le spente lingue rappresentavano le lingue classiche (quella latina,…

Tutta la terra che ci resta di Silvia Rosa

tutta-la-terra-che-ci-resta_-foto-di-maurizio-michel

Nota di lettura di Maurizio Michel Leggendo “Tutta la terra che ci resta” di Silvia Rosa si ha l’impressione che i componimenti siano stati scritti tra il 2020 e il 2021 (per esser poi dati alle stampe nel 2022), quando…

Quando lo sguardo è tutto: l’apocalisse di Silvia Rosa

rosa-tutta-la-terra-cover

GABRIELLA MONGARDI “Abbiamo fatto una magia – guarda”; “La progressione del grigio è compiuta – guarda”. L’ultima raccolta poetica di Silvia Rosa (Tutta la terra che ci resta, Vydia editore 2022) si apre e si chiude con la ripetizione dell’imperativo…

Alter

alter

Dalla prefazione di Giancarlo Alfano Alter è la composizione di due esperienze non del tutto omogenee. La prima, e più antica parte, Città esplosa, parla della scomparsa della città e del soggetto che la abita. Controepifania della socialità, questa sezione…