Tag Archive for Attilio Ianniello

In un seme

in-un-seme

ATTILIO IANNIELLO Fan parte di elfi, labbra, ali, voli e prima di entrare nella ruga, i semi fanno lunghi viaggi e s’infilano tra le spighe I semi sono i maestri naturali della dispersione figli della terra e del suo ventre,…

Wendell Berry: la natura come misura e poesia

Foto di Guy Mendes (Creative Commons da flickr)

ATTILIO IANNIELLO & SILVIA PIO Su The New York Times del 25 settembre 1977 Donald Hall definisce Wendell Berry «a prophet of our healing, a utopian poet» (un profeta della nostra guarigione, poeta un utopistico) paragonandolo in seguito a William…

Tutti i colori della vita nella poesia delle stagioni

Banner

SILVIA PIO Le stagioni scandiscono i nostri anni con paesaggi e suggestioni, che si ripetono e rinnovano: un sole d’aprile che rinsalda speranze, una novella stagione che sboccia come primavera vittoriosa, nubi che fioriscono come rose, ed infine l’ebbrezza della…

La questione etica in agricoltura.

bruna-bonino-per-ianniello

ATTILIO IANNIELLO «Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento». Questi versi del “paesologo” e poeta Franco Arminio ci offrono una visione del mondo rurale caratterizzata da un…

Il frutteto dei poeti

galina-Chirikova frutta

ATTILIO IANNIELLO Quando guardando vecchie fotografie della nostra campagna vediamo file di gelsi specchiarsi in gorgoglianti bealere, ergersi fieri a difesa di confini di campi, quando vediamo alberi di frutta dove ora impera solamente il mais, ci chiediamo se forse…

Mondo rurale e poesia: Daniel Varujan

Daniel Varujan

ATTILIO IANNIELLO La poesia ha tra le sue prime culle, oltre alla bellezza e misteriosità dei fenomeni e luoghi, proprio il mondo rurale con il lavoro dei campi, la pastorizia, la trasformazione dei frutti della terra in cibo per l’uomo.…