ATTILIO IANNIELLO Fan parte di elfi, labbra, ali, voli e prima di entrare nella ruga, i semi fanno lunghi viaggi e s’infilano tra le spighe I semi sono i maestri naturali della dispersione figli della terra e del suo ventre,…
CANIO MANCUSO Nitidezza Non il volto e neanche l’acconciatura, lo sai le foto conservano solo le frasi negli spazi bianchi: Non sono, sono stato, solo due frasi e forse il dettaglio: gli zigomi che bruciano, le scintille dei tacchi sulla…
PAOLO LAMBERTI In parallelo alla diffusione degli e-book è nata una corrente di nostalgici del fascino della carta contrapposto al gelido bagliore dell’elettronica; ricordano la polemica di Platone contro la scrittura a favore dell’oralità. Una posizione un po’ da snob,…
GIANCARLO BARONI Paesaggio Queste piante allineate esatte come righe confinarie d’orizzonte o dalla fronte altera separate tra i campi, dell’autunno hanno i tepori soffusi, l’allegrezza che sveglia altri sapori. Ti consegni alla loro rossa malinconia. * Dai rami continuano a…
ISABELLA BIGNOZZI È una poesia composta e sgombra, un posare chiaro, conseguito per sottrazione quello che Grazia Frisina ci dona in Pietra su Pietra, raccolta di liriche uscita per Transeuropa, nella collana Nuova poetica. Una silloge misurata, in cui la…
MAURIZIO ZANON ALLA PRIMA GIOVINEZZA Eri chiara di luce splendente come una stella e ora che non ti ho più sei ancora più bella. * A PADOVA A Padova quella mattina ho rivisto il tuo viso dopo anni fra erbaioli…
ELISABETTA MERCURI Un percorso artistico che nasce da una passione declinata nel tempo in diverse forme espressive, attraverso svariate tecniche. Il desiderio, fin da piccola, di fare la stilista e il corso della vita che propone strade diverse. Ma la…