GABRIELLA VERGARI La notte non le aveva portato, come si suol dire, consiglio ma un sogno strano, quasi ristoratore. Sorprendente che le potesse ancora accadere, dopo tutto il dolore vissuto e lo sfratto dalla casa in cui aveva sempre abitato,…
SILVIA PIO (a cura) La poesia salva la vita, come dice Donatella Bisutti nel suo sempre sorprendente libro (Mondadori 1992). La poesia cambia la vita secondo questa antologia curata da Roger Housden (Harmony Books, New York), «ci dà il coraggio…
È uscito per l’editore Internopoesia “Coppie Minime” di Giulia Martini, con prefazione di Francesco Vasarri. Non sembri veramente di Firenze quando rincasi – quella geofauna, la poco occidentale del tressette semiotica. Ieri il colpo di grazia. Incatenata cosa sulla nona (ABA…
SILVIA ROSA Durante il mio viaggio in Perù ho avuto il piacere di visitare una retrospettiva dedicata al grande fotografo di origine indigena Martín Chambi (in cui erano esposti anche i suggestivi lavori della figlia Julia, che ho apprezzato assai).Mi…
GIANCARLO PIO Seconda parte, la prima si trova qui Nel 1952 mancava il lavoro; noi avevamo solo 10 giornate di terreno e i miei due fratelli maggiori Raimondo e Giuseppe avevano 23 e 21 anni e facevano i manovali a…
GABRIELLA MONGARDI Se è vero che la vita è tutta una questione di stile, a maggior ragione lo è la poesia. Ciò che rende poetico un testo non sono tanto i temi affrontati, quanto le parole usate (Leopardi, Zibaldone, nn.…
Cinque milioni di cittadine e cittadini europei fanno sentire insieme la propria voce: Contro il nazionalismo Per un’Europa unita Sabato 13 ottobre 2018. Vogliamo un’Europa di libertà e di pace. Eppure il nazionalismo ha ripreso parola. Si diffonde l’intolleranza. L’odio…