Monthly Archives: 31 dicembre 2016

Tra peccati e virtù: la lussuria

Giordano-Bruno

FRANCO RUSSO. SEDUTA DEL TRIBUNALE SPECIALE DEL SANTO UFFIZIO CONTRO IL CONVENUTO             Filippo Giordano BRUNO Roma, 15 dicembre 1599 Il Presidente del Tribunale si rivolge all’imputato: Fratello, così vi chiamo ancora nella speranza che i  voti che vi consacrarono…

Terra!

15036476_1163708723677711_6023687646063557364_n

LORENZO BARBERIS. Consiglio a tutti i monregalesi di approfittare di quanto resta delle feste per visitare la bella mostra “Terra! Una storia nomade” ancora aperta, fino all’8 gennaio 2017, presso il Museo della Ceramica monregalese. La mostra, curata da Christiana…

Spettri e radiologie del tempo

5b-428x570

GIULIANA MANFREDI (a cura) Poesie di Magali Alabau PRIMO ATTO (Frammento) Perché una canzone, un volto, ci scaraventa in un passato che non si può rivivere? Appari in frammenti di sogni, prendi vita per un attimo. Quando mi sveglio, sento…

Borges e le metafore delle “Mille e una notte”

Borges evidenza

GABRIELLA MONGARDI. Nel 2016 cadeva un anniversario letterario che Margutte non può passare sotto silenzio: i trent’anni dalla morte di Jorge Louis Borges (Buenos Aires 1899 – Ginevra 1986), uno dei massimi scrittori della letteratura mondiale di tutti i tempi,…

La goccia d’inchiostro di Roberto Malini

Immagineevid

SILVIA PIO (a cura) “Se una goccia di inchiostro cade nello stesso momento sul tuo libro e sulla tua veste, pulisci prima il libro e solo dopo l’abito”. Le porte dello spirito Tzimtzum (contrazione), Sh’virah (frantumazione) e Tiqqun (riparazione): insieme, formano il ciclo del…

I libri di Beccaria a Mondovì

GBBeccaria

PAOLO LAMBERTI. L’invenzione della stampa ha portato ad un radicale cambiamento nella vita dei libri: la serializzazione meccanica comporta anche un congelamento del testo in una forma immutabile e definitiva. Almeno sino al libro digitale e all’infinita correzione dei testi…

A Giambattista Beccaria per i suoi trecento anni

GBBeccaria

GABRIELLA MONGARDI. È stato un degno esponente del secolo dei Lumi, ‘Giobatista Beccaria’, al secolo Ludovico Antonio, a cui è stato dedicato il Liceo Classico “Giambattista Beccaria” di Mondovì. E non solo perché è vissuto nel Settecento (1716-1781, per la…