Monthly Archives: 10 gennaio 2015

Poeti dal Mondo, Hilda Augusta Schiavoni, Argentina

SDC10002

POETA DELLA TERRA Si elevano le corolle Delle campanule azzurre Si manifesta l’arrivo Del poeta della terra Della sua silvestre essenza Che avanza Odorosa di natura. Le farfalle offrono i colori E il suono delicato. Il passero, gli accordi Di…

Il cielo si colora

DSCF9669

LAURA BLENGINO Arriva il periodo dell’Epifania e con esso arriva anche il consueto raduno delle mongolfiere. La gente si riunisce. Le tele variopinte si gonfiano al caldo delle fiamme. I sogni prendono lentamente forma. Rosso calore. Azzurro cielo. Verde prato.…

L’incredibile storia del profeta Mansur

5copertina

Quinta puntata - Le sorprese del Taumaturgo FRANCESCO PICCO Questo nuovo monaco aveva un abito completamente diverso, nero, con un grande cappuccio calato sulla fronte. Viktor pensò che si trattasse della divisa dei monaci armeni e si chiese se fosse lui…

Antipoesia

copertina

L’antipoesia di Marine Petrossian METAFISICA nostro padre— dissi ma lui non mi ha lasciato continuare piuttosto strano— non ho mai detto nostro padre forse era un sogno o magari sono stata stordita a vedere che esiste nostro padre— dissi ma…

Economia solidale ed etica della cura

disegno Cinzia Ghigliano

FLAVIO LUCIANO Virtù per un altro mondo possibile Paul Singer, studioso brasiliano esperto dell’Economia Solidale, in un suo recente libro scrive che non è facile vivere, soprattutto nell’ambito economico, la solidarietà, la ricerca del bene comune, la cura verso tutti…

Donnaluna

CIMG2548

Sacha Rosel e la poesia Brevi cenni biografici. Sacha Rosel (Pescara, 1974) è una scrittrice e poetessa italiana. Ha collaborato come lettrice di manoscritti in lingue straniere per diverse case editrici italiane e come traduttrice. Ha tradotto Sara Gran, Dan…

I margini del poema

Immagine b

SAMANTHA BARENDSON (a cura) Bernard Deglet e la poesia Breve biografia. Analista conciso. Pubblicato da Buchet-Chastel & Color Gang. Quando e come si è avvicinato alla poesia? Nella lettura, attraverso la prosa poetica: Michaux, Baudelaire. Audiberti, Pierre-Jean-Jouve. Poi Prévert, Réda,…