CYBIL PRINNE La donna che amava lo lasciò in un giorno umido, col cielo che minacciava temporale. Sentì il cuore sbattere violentemente contro la cassa toracica e gli venne da piangere, ma si ricompose e si apprestò a riprendere la…
Bartolomeo Bellanova e la poesia. Brevi cenni biografici. Sono nato a Bologna il 2 settembre 1965. La passione per la scrittura è stata sempre presente fin dalla giovinezza, per fissare esperienze, considerazioni, emozioni, stati d’animo e condividerli con gli…
Messaggi in bottiglia sono citazioni provenienti da autori del passato, che hanno ancora qualcosa di importante da trasmettere oggi. A 10 anni dalla scomparsa, ricordiamo Luigi Veronelli (1926-2004), che definiva se stesso «un contadino che – per ventura – s’è…
Anno 2333. Nord del Mondo. “I bambini sono i soli a vivere nella verità” Ultimo In quella fragile era, la guerra per il controllo dei cieli rese macerie le nostre città. Dal cielo stesso caddero sassi e oceani d’acqua fin…
Luca Buonaguidi e la poesia. Brevi cenni biografici Luca Buonaguidi (Pistoia, 1987) ha pubblicato I giorni del vino e delle rose (2010, Fermenti), Ho parlato alle parole (2014, Oèdipus) e un suo racconto compare ne La sagra è vicina (2013,…
Poeta nato nel 1951 a Gabès, in Tunisia. Dopo un periodo di prigionia in Tunisia nel 1975, si stabilisce a Parigi, dove resta come esiliato politico fino al 1989. Scrive in francese ed in arabo. Ha pubblicato circa trenta opere…
ISABELLE FELICI Il circolo culturale ARCI Cucine del popolo di Massenzatico ha promosso il convegno “Le cucine della solidarietà” il 3, 4 e 5 ottobre 2014. La manifestazione si è svolta in un posto storico, nel paese che ha visto…