MARGUTTE

MARGUTTE

Non-rivista online di letteratura e altro

Main menu

Skip to content
  • Nuovi criteri redazionali
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Le Nostre Rubriche
  • Il Manifesto di Margutte
  • L’immagine di copertina

Sub menu

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

(English) Poetry and Ecology: a panel discussion

3 dicembre 2021

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in English.

Tags: David Almario Medellín International Festival Natasha Kanapé Fontaine Richard Berengarten Silvia Pio The Albero Project

Post navigation

← Il “bagliore infinito” della poesia nelle “Ultime rose” di Remigio Bertolino
Silvia Fucilli in mostra a Savona →

Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie per funzioni proprie. Se non acconsenti all'uso dei cookie ti preghiamo di abbandonare il sito.Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo.

Our website uses cookies. If you do not consent to the use of these cookies please leave this website. Scrolling this page or clicking on any of its elements you will consent to the use of cookies.

AVVERTENZA

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

Gli autori sono responsabili dei contenuti dei loro articoli, ma non dei link inclusi in essi.

Le traduzioni di testi in lingua straniera, quando non diversamente indicato, sono opera di "Margutte".

Le immagini che compaiono su Margutte sono realizzate da collaboratori della non-rivista e concesse per la pubblicazione senza fine di lucro; se scaricate da internet, sono scelte fra quelle disponibili in "creative commons".

NOTICE

This website is not a newspaper or a webzine or a news organisation.

Authors are responsible for the content of their articles, but not for the content of the links included in them.

Unless otherwise stated, the translations from foreign languages are by Margutte.

Pictures are property of the authors and collaborators, granted for free publication in Margutte, and are published non-profit. Those downloaded from the web are from Creative Commons.

lingue

  • English
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Español

La valigia di Hermes

La valigia di Hermes, Saggistica

Le madri di Marisa Fasanella

5 luglio 2025

madri

  ANNA STELLA SCERBO […] Ho storie dentro di me che nascono e restano a rimuginare; ho un sacco di storie, tanto più le racconto, più diventano vere. C’è gente che chiede dove le vado a prendere, rispondo che stanno…

Read more →

La voce di Calliope

La voce di Calliope, Poesia

I piaceri scomparsi di Pietro Edoardo Mallegni

11 luglio 2025

anedonia-pietro-edoardo-mallegni

PIETRO EDOARDO MALLEGNI Cobalto tra gli orti e sui sentieri, pietre grige roventi e acquattarsi circondati da kiwi, ciliegi e gelsi. I muschi mi gettano nell’abisso: odore di acqua e di morte quotidiana, si chinano gli steli per macchiarmi di…

Read more →

Gli svaghi platonici

Gli svaghi platonici

Senza giri di parole (Aforismi)

13 luglio 2025

ciottoli

CARLO CARLOTTO Certe amicizie sono come alcune piante di appartamento. Se le bagni quando ti fa comodo durano poco e se le innaffi quando ti ricordi non ti accorgi neppure che sono già morte. Gli amici che ci facciamo in…

Read more →

L’ambrosia di Dioniso

Arte, L'ambrosia di Dioniso

T come Torres

9 giugno 2025

copertina del catalogo della mostra

FULVIA GIACOSA Felix Gonzales (cognome del padre) Torres (cognome della madre) è nato a Guaimaro (Cuba) nel 1957. Se ne va di casa appena tredicenne e, dopo una sosta a Madrid con la sorella maggiore e poi a Portorico dove…

Read more →

Non-concorso

Non-Concorso

Seminare parole nella terra – I testi del non-concorso, ed. 2025: la montagna

23 aprile 2025

Opera di Claudio Zanini che rappresenta il monte Eiger

Margutte, in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la sesta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2025 ha come tema la montagna in tutti i suoi aspetti paesaggistici, simbolici, ambientali, culturali, storici e,…

Read more →

Progetto Albero

La voce di Calliope, Poesia, Progetto Albero

Viaggio lirico nell’universo vegetale

8 novembre 2024

alberi Guglielmo Aprile

GUGLIELMO APRILE LA GRANDE ANIMA Noi e l’albero, così poco simili: noi morsi dalla serpe delle ansie a ogni fruscio sussultiamo a ogni ombra che agiti i rami, e ci affanniamo in preda alla febbre alla frenesia allo spasmo delle…

Read more →

flagcounter

Flag Counter

Categorie

Articoli recenti

  • Senza giri di parole (Aforismi)
  • I piaceri scomparsi di Pietro Edoardo Mallegni
  • Sotto il segno dell’attesa
  • Parola di Isacco di Alessandro Pertosa
  • Le madri di Marisa Fasanella
  • Le invasioni della Russia
  • La condizione dell’orma di Daniele Giustolisi
  • La bellezza rivelata nelle opere di Sara Masoero
  • 48. Machinations
  • La spianata del silenzio di Flavio Vacchetta
  • Dizionario della solitudine felice. I come ISTRUZIONI PER LA SOLITUDINE
  • Istruzioni per la solitudine
  • Febbre d’estate
  • La Nona di Beethoven a Mondovì
  • Sindrome del ritorno di Marco Ercolani
  • Vi saremmo gratis (aforismi)
  • I nostri fratelli animali
  • Una spiga di Sheila Moscatelli
  • T come Torres
  • La poesia di Silvia Rago trasforma il dolore in luce

La vetrina di Margutte

Il pentagramma di Orfeo, La vetrina di Margutte, Musica classica

Tutte le donne di Don Giovanni

2 giugno 2025

don-giovanni-libretto

GABRIELLA MONGARDI. No, non parlerò proprio di tutte le donne di Don Giovani, quali risultano dalla celeberrima aria del “Catalogo” (se volete contarle, sono in tutto: 640 in Italia + 231 in Germania + 100 in Francia + 91 in…

Read more →

Il regno di Clio

Il regno di Clio, Officina narrativa

Febbre d’estate

21 giugno 2025

chatgpt-image-febbre-destate-de-carolis

GIORGIA DE CAROLIS Un turbinio di sudore. Nei pomeriggi con 35 gradi fuori e 39 dentro. La gola un fuoco, la pelle un fuoco, le labbra un fuoco. Anche i capelli fanno male. Il ghiaccio è una benedizione: bibite ghiacciate,…

Read more →

Il pentagramma di Orfeo

Il pentagramma di Orfeo, Musica Antica

Sotto il segno dell’attesa

9 luglio 2025

pamparato-2025-07-05

GABRIELLA MONGARDI. La 58. edizione del Festival dei Saraceni si è aperta sabato scorso a Pamparato sotto il segno dell’attesa: “Aspettando il Ciro” era infatti il titolo misterioso del raffinatissimo concerto con cui i “padroni di casa”, ossia l’orchestra barocca…

Read more →

Le stanze di Cronos

Le stanze di Cronos, Storia

Le invasioni della Russia

3 luglio 2025

Russian Federation All Territorial Disputes

PAOLO LAMBERTI Il comune di Mondovì ha una superficie di 87 kmq; statisticamente la Russia si espande con la forza occupando una superficie pari a quella monregalese ogni otto mesi, da circa cinque secoli; così è arrivata ad occupare quasi…

Read more →

Archivi

  • luglio 2025
  • giugno 2025
  • maggio 2025
  • aprile 2025
  • marzo 2025
  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • giugno 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • gennaio 2024
  • dicembre 2023
  • novembre 2023
  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

Copyright © 2025 MARGUTTE. All Rights Reserved. Magazine Basic created by c.bavota.